Il Comune di Padova ha pubblicato due avvisi per l’assegnazione di spazi comunali in via Bajardi 5 (quartiere Mortise) e via Cave 15. Entrambi gli avvisi mirano alla creazione di nuove Case di Quartiere, rispondendo al crescente bisogno di luoghi per facilitare l’aggregazione sociale e culturale nei rispettivi territori.
Obiettivi del progetto
Questi nuovi spazi, noti rispettivamente come Casetta Gialla di Mortise e Casetta Rosa di via Cave, sono destinati a diventare centri di incontro multiculturali e intergenerazionali, generando relazioni e servizi a beneficio delle comunità. Attraverso una gestione condivisa e partecipativa, si vuole creare un ambiente inclusivo in cui istituzioni, cittadini, volontariato e terzo settore possano collaborare, favorendo il civismo urbano e una città più aperta.
Chi può partecipare
Possono partecipare Associazioni e Enti del Terzo Settore, sia individualmente che in raggruppamento.
Fasi della selezione e incontri
Entrambi gli avvisi seguono un percorso strutturato in due incontri:
Per la Casa di Quartiere di Mortise (via Bajardi 5)
- Primo incontro pubblico: Mercoledì 6 novembre 2024, ore 20:00, presso la futura Casa di Quartiere. Durante questo incontro, verranno presentati il processo, gli obiettivi e i dettagli dell’avviso e sarà effettuato un sopralluogo dell’edificio.
- Secondo incontro riservato ai partecipanti: Martedì 26 novembre 2024, ore 20:00. I partecipanti potranno presentare le loro proposte progettuali, stimolando la sinergia tra i team per arrivare a un progetto condiviso.
Per la Casa di Quartiere di via Cave (via Cave 15)
- Primo incontro pubblico: Lunedì 4 novembre 2024, ore 20:00, presso la futura Casa di Quartiere. Verranno illustrati il processo, gli obiettivi e il contenuto dell’avviso, seguito da un sopralluogo.
- Secondo incontro riservato ai partecipanti: Lunedì 25 novembre 2024, ore 20:00. I team interessati presenteranno le proposte progettuali, favorendo l’aggregazione e la sinergia tra i partecipanti.
Tempi e modalità di presentazione delle domande
Dopo la definizione dei progetti, i soggetti interessati dovranno inviare entro le ore 13:00 del 10 dicembre 2024:
- La domanda di partecipazione compilata (Allegato B)
- Una descrizione dettagliata dell’idea progettuale (Allegato C)
Modalità di invio:
- PEC: Inviare in formato PDF all’indirizzo decentramento@pec.comune.padova.it, specificando nell’oggetto “AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DELLA CASA DI QUARTIERE DI MORTISE” o “AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DELLA CASA DI QUARTIERE DI VIA CAVE”.
- Raccomandata A/R: Comune di Padova, Settore Servizi Demografici, Ufficio Postale Padova Centro, Casella postale A0010 – 35122 Padova.
- Consegna a mano o tramite corriere: Comune di Padova, Ufficio Protocollo, via del Municipio 1 – 35122 Padova. Il plico deve essere chiuso e siglato sui lembi di chiusura, con l’indicazione del mittente e l’oggetto “AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DELLA CASA DI QUARTIERE DI MORTISE” o “DI VIA CAVE”.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a decentramento@comune.padova.it o visitare il sito www.padovanet.it.