Consulenza
Promuovere il volontariato per il CSV significa fornire un’assistenza qualificata, continuativa e gratuita alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore.
Il settore consulenza del CSV di Padova e Rovigo opera con servizi rivolti ad associazioni, volontari, cittadini e istituzioni per facilitare l’acquisizione di corrette e virtuose prassi gestionali e operative, favorendo l’incremento delle conoscenze e la capacità di autonomia del singolo ente rispetto alla presa in carico di aspetti giuridici, amministrativi e gestionali, fiscali, assicurativi e relativi all’ambito disciplina del lavoro e sicurezza.
Cosa proponiamo
La consulenza si sviluppa in un insieme di servizi diversificati per poter rispondere alle diverse esigenze delle associazioni e degli Enti del Terzo Settore, a partire dalla fase di costituzione.
In base ai bisogni a cui è necessario rispondere i servizi si sviluppano in consulenze individuali, consulenze di gruppo, formazione specifica, percorsi di affiancamento.
L’obiettivo generale del CSV di Padova e Rovigo è affiancare le associazioni per favorire la loro autonomia gestionale.
Gli obiettivi
I servizi

Percorso di costituzione per nuove associazioni
Il CSV organizza mensilmente un incontro dedicato alle persone che stanno costituendo una nuova associazione, per fornire il quadro normativo di base e informare rispetto alle procedure di costituzione e alla predisposizione degli atti da registrare.
Successivamente all’incontro collettivo è possibile fissare consulenze individuali per verificare gli atti e seguire l’associazione nei primi adempimenti.
Sportello di consulenza
Lo sportello di consulenza, attivo a Padova e Rovigo e negli sportelli periferici su richiesta è un servizio gratuito, su appuntamento, che permette di affrontare le questioni e le problematiche più ricorrenti nella vita associativa. Tra questi:


Modulistica
Nell’area riservata del sito sono riepilogate e accessibili le principali normative di riferimento e un elenco di modulistica utile, suddivisa per adempimento: costituzione associazione, registrazione atti all’agenzia delle entrate, 5 per mille, iscrizione al registro regionale, ecc.
Questa sezione permette all’associazione, in autonomia, di recuperare la principale modulistica utile, eventualmente in seguito alla consulenza ricevuta.
Domande e risposte
Nell’area riservata del sito è disponibile una sezione di risposte ai quesiti più frequenti, per agevolare le associazioni a dissipare ogni possibile dubbio.


Incontri sul territorio
In collaborazione con l’area animazione territoriale e con gli enti istituzionali, sono organizzati incontri sul territorio delle due province su tematiche specifiche, come ad esempio: la Riforma del Terzo Settore, l’iscrizione al registro regionale e al Registro Unico del Terzo Settore.
Approfondimenti sui servizi di consulenza
Fiscalità Terzo Settore: l’OK dall’Europa segna un passaggio cruciale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato, attraverso un comunicato stampa, che la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali a favore del Terzo [...]
Le scadenze per gli ETS nel 2025
Nel 2025, gli enti del Terzo settore (ETS) devono prestare attenzione a diverse scadenze fiscali e amministrative per garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Di seguito, un riepilogo delle [...]
Entro il 17 marzo la comunicazione sulle erogazioni liberali
Gli enti del Terzo settore e alcune altre tipologie di enti non lucrativi possono comunicare all’Agenzia delle entrate, entro il 17 marzo, le erogazioni liberali ricevute nell’anno precedente. Per gli [...]
I prossimi appuntamenti
Nuovo appuntamento con il laboratorio tecnico-pratico sul RUNTS nella sede di Padova del CSV Vi segnaliamo la partenza di una nuova classe del RUNTS LAB, il laboratorio tecnico-pratico per la [...]
Nuovo appuntamento con il laboratorio tecnico-pratico sul RUNTS nella sede di Rovigo del CSV Vi segnaliamo la partenza di una nuova classe del RUNTS LAB, il laboratorio tecnico-pratico per la [...]
Iniziamo bene: tutto quello che c'è da sapere per la costituzione di un ETS Iniziamo bene è l'appuntamento periodico gratuito dedicato ad associazioni neo costituite o in costituzione nell’ambito della [...]