Animazione territoriale
Incoraggiare il dialogo e la sinergia tra volontariato e istituzioni locali e facilitare occasioni di conoscenza, scambio e collaborazione sono gli obiettivi dei servizi di animazione territoriale.
L’area che si occupa di animazione territoriale opera in sinergia con tutti gli interlocutori locali per promuovere una cultura del volontariato intesa come cittadinanza attiva e consapevole, nell’ottica di accreditare il CSV come agenzia di sviluppo territoriale.
Cosa proponiamo
L’attività di animazione territoriale si concretizza attraverso la promozione e l’organizzazione di incontri, laboratori, tavoli tematici e/o territoriali, spazi di ascolto e di confronto, per mettere in comune forze e risorse, idee e punti di vista, esperienze e competenze per generare processi volti rafforzare l’impatto sociale del volontariato e a contribuire al benessere e allo sviluppo delle comunità territoriali.
Gli obiettivi
I servizi e le attività

Solidaria
È un festival nato nel 2018 per promuovere la cultura della solidarietà a Padova e provincia attraverso la contaminazione di linguaggi diversi e mondi in dialogo.
Ogni anno Solidaria è connotata da una parola chiave, un tema che rappresenta il filo conduttore di incontri, spettacoli, eventi musicali. Ogni anno Solidaria coinvolge numerose associazioni nella programmazione del palinsesto e raggiunge migliaia di cittadini.
Dal 2021 Solidaria è proposta anche nella provincia di Rovigo. Visita il sito www.solidaria.eu
Feste del volontariato
Sono più di 15 le feste del volontariato e delle associazioni proposte nel territorio delle province di Padova e Rovigo con le quali il CSV collabora attivamente.
Le feste del volontariato sono un’occasione per le associazioni di presentarsi alla cittadinanza e per incontrarsi in una giornata di festa.
La festa principale è la festa in Prato della Valle a Padova che si svolge tra fine settembre e i primi giorni di ottobre.


Rapporti con il territorio
Nella sua azione quotidiana il CSV di Padova e Rovigo interloquisce non i principali attori istituzionali, profit e non profit delle due province.
Queste relazioni sono un bagaglio importante, che viene coltivato e messo a disposizione delle associazioni per facilitare l’interlocuzione soprattutto con l’ente pubblico.
Approfondimenti sull’animazione territoriale
AIESEC: Giovani protagonisti del cambiamento globale
AIESEC è un'organizzazione internazionale fondata nel 1948 con l'obiettivo di promuovere la pace e sviluppare il potenziale di leadership dei giovani. Interamente gestita da ragazzi tra i 18 e i [...]
10.000 Ore di Solidarietà: in arrivo la 9a edizione
Sabato 22 marzo si svolgerà a Padova e Rovigo la 9^ edizione del progetto “10.000 Ore di Solidarietà” L'iniziativa "10.000 Ore di Solidarietà" è stata organizzata dal CSV di [...]
Giornata Internazionale del Volontariato: un grazie speciale!
In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, vogliamo esprimere un sincero e sentito ringraziamento a tutti i volontari, le volontarie e le associazioni che quotidianamente dedicano tempo, energie e passione [...]