Le Fondazioni Caritro, Cariverona, Cariparo, Sparkasse Bolzano e VRT, in collaborazione con il Consorzio ELIS, lanciano la quarta edizione del Foundation Open Factory (FOF) 2024. Questo programma è rivolto agli enti dell’economia sociale del Triveneto e delle province di Ancona e Mantova, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e la creazione di network collaborativi tra il settore profit e non profit, per generare un impatto sociale e territoriale significativo.
Obiettivo dell’iniziativa
L’edizione 2024 mira a supportare gli enti dell’economia sociale (imprese sociali, cooperative, fondazioni e associazioni che operano in settori come arte, cultura, spettacolo, servizi socio-sanitari, formazione, lavoro, ambiente, natura ed energia) nello sviluppo di progetti di co-innovazione. L’iniziativa favorisce la collaborazione tra enti non profit e soggetti innovativi, come PMI e startup, per rafforzare l’impatto delle loro attività sul territorio e migliorarne la sostenibilità.
Il bando si propone di selezionare fino a 11 enti o reti di enti che potranno partecipare gratuitamente a un percorso di co-innovazione e capacity building della durata di 12 settimane, del valore di 15.000 euro, interamente coperti dalle Fondazioni promotrici. Questo percorso permetterà agli enti di implementare e testare sul campo soluzioni innovative proposte da soggetti innovativi, rispondendo alle specifiche esigenze di innovazione emerse durante la fase di candidatura.
Tempistiche e candidature
Le candidature per il Bando FOF 2024 dovranno essere inviate esclusivamente online entro le ore 12.00 del 20 settembre 2024. Durante la fase iniziale, una Giuria Sociale selezionerà i bisogni di innovazione a maggior impatto, che verranno poi sviluppati attraverso il percorso di 12 settimane con l’assistenza di un team specializzato in innovazione.
Il percorso non si limita alla personalizzazione e al test delle soluzioni tecnologiche, ma fornirà anche il supporto per la redazione di uno studio di fattibilità tecnico-economica della partnership tra gli enti non profit e i soggetti innovativi.
Come Partecipare
È possibile accedere al bando e scaricare la documentazione necessaria per la candidatura tramite il sito ufficiale del programma. In aggiunta, per eventuali chiarimenti, il Team di Foundation Open Factory è disponibile al seguente indirizzo email: foundationopenfactory@elis.org.