Nel corso dell’assemblea dei soci del 10 maggio 2025 è stato approvato, insieme al bilancio economico, il bilancio sociale 2024 del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo.
Il decreto legislativo n. 117/2017 (Codice del terzo settore) dispone all’articolo 61, comma 1, lettera l), “l’obbligo di redigere e rendere pubblico il bilancio sociale” per gli Enti di Terzo Settore (ETS) accreditati come Centri di Servizio per il Volontariato (CSV).
Oggetto della rendicontazione di questa edizione del bilancio sociale è tutta l’attività del nuovo Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali – ODV dell’anno 2024.
Il nostro bilancio sociale rappresenta un importante momento di coinvolgimento interno a cui tutta la struttura organizzativa si dedica, in prima persona, in base alle proprie aree di competenza.
La rendicontazione sociale, che accompagna e completa il bilancio economico, si riferisce all’attività svolta nell’anno 2024 (dal 1° gennaio al 31 dicembre), periodo che coincide con il bilancio di esercizio ed al quale si riferiscono le informazioni riportate.
La stesura del Bilancio sociale risponde a diverse esigenze: la raccolta del materiale per gli operatori costituisce l’occasione per una presa di consapevolezza, oltre che una verifica e autovalutazione del proprio servizio.
Verso l’esterno il documento serve a rendere conto delle scelte, delle azioni, dei risultati qualitativi e quantitativi raggiunti dall’organizzazione con le risorse messe a disposizione dagli enti finanziatori; ciò al fine di permettere ai molteplici portatori di interesse coinvolti una verifica puntuale delle attività svolte in base al mandato accordato e la comparabilità dei risultati raggiunti.
La redazione, è opera dell’ufficio documentazione e ricerca, coordinato dal direttore generale e ha usufruito della raccolta dei dati, che ha coinvolto tutte le persone che operano per l’ente, ciascuno per la propria area di competenza.