Con la fine di marzo, dopo oltre due anni, si è giunti alla fine dello stato di emergenza. Cosa cambia ora?
Con il D.L. n. 24/2022, è stata fissata al 31 marzo 2022, la fine dello stato d’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del virus SARS- COVID 19. La nuova normativa stabilisce un graduale ritorno ad una situazione di normalità, attraverso alcuni passaggi chiave, ferma restando la possibilità che, al verificarsi di differenti condizioni sanitarie, vengano successivamente ripristinate misure più stringenti.
I punti chiave introdotti dal decreto riguardano:
- la cessazione del sistema a zone colorate (rossa, arancione, gialla, bianca);
- il graduale superamento della Certificazione Verde (green pass);
- l’eliminazione delle quarantene precauzionali, con prescrizione all’isolamento solo per chi ha contratto il virus e misure di autosorveglianza se si è stati a contatto con un positivo.
Resta in vigore l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 fino al 30 aprile 2022 per:
- Utilizzo dei mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita);
- Partecipazione a spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
La verifica del Green Pass non è più prevista per l’accesso agli uffici, ma resta nei seguenti casi:
Green Pass Rafforzato:
– Al chiuso, piscine, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere;
– Convegni e congressi, centri culturali, centri sociali e ricreativi, feste;
– sale gioco, sale da ballo, discoteche, spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizione sportive al chiuso.
Base:
– ristorazione, mense;
– concorsi pubblici e corsi di formazione;
– partecipazione a spettacoli aperti al pubblico.
Le associazioni ed ETS che svolgono attività correlate a quanto sopra elencato, devono gestire la lettura del Green Pass solo in queste specifiche situazioni. Per l’accesso alle loro sedi o altro, non serve più il controllo.