Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) fornisce una fotografia sempre più precisa della composizione degli enti di Terzo Settore in Italia.

I dati aggiornati al 23 maggio 2025 mostrano una realtà articolata, con una prevalenza significativa di associazioni di promozione sociale (APS) rispetto alle organizzazioni di volontariato (ODV) e ad altre forme di enti.

I dati nazionali

A livello nazionale, gli enti registrati nel RUNTS sono così distribuiti:

  • ODV: 38.512 enti
  • APS: 62.574 enti
  • Altri enti del Terzo Settore: 34.841 enti

Le APS rappresentano attualmente la categoria più numerosa a livello italiano.

Il Veneto nel contesto nazionale

In Veneto la distribuzione percentuale riflette in parte il trend nazionale, ma con alcune particolarità:

  • APS: 54,2% degli enti
  • ODV: 27,8%
  • Altri ETS: 18,1%

Questi dati confermano il ruolo trainante delle APS nel territorio regionale, pur con una presenza significativa di ODV e altri soggetti.

I dati nelle province di Padova e Rovigo

Nel territorio servito dal CSV di Padova e Rovigo, i numeri mostrano una realtà variegata e dinamica.

Provincia di Padova:

  • ODV: 488
  • APS: 1.123
  • Altri ETS: 425

Provincia di Rovigo:

  • ODV: 214
  • APS: 285
  • Altri ETS: 107

Complessivamente, nelle due province si contano 2.642 enti iscritti al RUNTS, con una netta prevalenza di APS, a conferma della loro centralità nell’animazione sociale e culturale del territorio.

Osservatorio Permanente Terzo Settore