
Venerdì 22 settembre alle ore 12 in sala Celio a Rovigo si terrà l'inaugurazione della mostra "Scusate il ritardo". Si tratta di un raccolta di una quarantina di book fotografici, [...]
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
8 eventi,
Mostra fotografica “Scusate il ritardo”
![]() Venerdì 22 settembre alle ore 12 in sala Celio a Rovigo si terrà l'inaugurazione della mostra "Scusate il ritardo". Si tratta di un raccolta di una quarantina di book fotografici, [...]
Mostra “Alice e le storie imperfette”
![]() In occasione della sesta edizione del festival Solidaria, l'associazione Alice per i DA presenta la mostra "Alice e le storie imperfette" che sarà ospitata negli ambienti del Centro Servizio Volontariato [...]
Sportelli di consulenza – Este 2023
![]() Hai bisogno di assistenza? Richiedi un appuntamento! Gli operatori e le operatrici del CSV di Padova e Rovigo, nelle date di lunedì 25 settembre, martedì 26 settembre e mercoledì 27 [...]
-
![]() Come meglio comprendere la malattia della demenza ed essere vicini alle famiglie con l'Alzheimer Intervengono: Marco Trabucchi, professore di Neurofarmacologia all’università Tor Vergata, direttore scientifico del Gruppo di ricerca geriatrica [...]
-
![]() Modulo di formazione dedicato a volontari con disabilità Dalla ricerca bibliografica di Lindsay (2015), emerge che i giovani con disabilità si impegnano in un numero minore di attività di volontariato, [...]
-
![]() Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...]
-
![]() Buone pratiche di accoglienza in famiglia e nel quotidiano. A cura di Refugees Welcome in collaborazione con cooperativa Orizzonti e UNHCR nell’ambito del progetto progetto Anci "Liberi di Volare" (8x1000) [...]
-
![]() Ecco come funziona il sito donativo del CSV di Padova e Rovigo! Presentazione a cura di CSV di Padova e Rovigo Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento [...] |
9 eventi,
-
![]() L’incontro sarà l’occasione per presentare il report annuale del volontariato di Padova e Rovigo nonché l’indagine sul valore sociale aggiunto delle attività delle associazioni. Verranno condivisi i risultati della ricerca [...]
-
![]() Confronto e presentazione sull’impegno del volontariato per Padova 2030 Nel percorso che la Città di Padova ha intrapreso per raggiungere la neutralità carbonica il mondo associativo è chiamato ad accompagnare [...]
-
![]() Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...]
-
![]() Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...]
-
![]() Incontro sul tema del cyberbullismo per famiglie e professionisti del settore giovanile, per riflettere attorno a un fenomeno sociale che non accenna a diminuire. A cura di Unitiinrete Ingresso libero [...]
-
![]() Disabilità e Abitare, una sfida possibile! Cineforum dedicato alla riflessione sulle possibilità e sulle sfide dell'autonomia abitativa di persone con disabilità intellettiva. A seguire, rinfresco con presentazione del nuovo appartamento [...] |
8 eventi,
-
![]() Opportunità, difficoltà e risorse nella protezione delle persone vulnerabili Intervengono: Mariassunta Piccinni, docente Università di Padova; Francesca Succu, presidente associazione Amministrazione di Sostegno; Enrica Zenato, avvocato del Foro di Rovigo; [...]
-
![]() Generare spazi di dialogo e riflessione sul tema della disabilità intellettiva per favorire la creazione di legami nel tessuto sociale. A cura dell'associazione Down Dadi Polesine e Amici di Elena [...]
-
![]() Proiezione del film "Io Capitano" di Matteo Garrone, vincitore del premio Nastro d'Argento come miglior regia al Festival di Venezia 2023. Storia di un'odissea contemporanea dove Seydou e Moussa lasciano [...]
-
![]() Reading ispirato all’opera di Italo Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore. Scenografia e regia Roberto Tarasco, videopainting Stefano Giorgi, produzione Angelo Giacobbe - Nidodiragno/Coop. CMC. In collaborazione [...]
-
![]() Come difendersi dalle truffe Spettacolo originale per portare sul palco la messinscena dei raggiri più frequenti, anche ironica, agli anziani, assieme a momenti di informazione e consigli dell’Arma dei carabinieri [...] |
7 eventi,
-
![]() Convegno tematico su solidarietà e sostenibilità alimentare Intervengono: Mirella Zambello (Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Rovigo), Matteo Mascia (coordinatore Progetto Etica e politiche ambientali alla Fondazione Lanza, coordinatore [...]
-
![]() Laboratorio dedicato ai bambini per preparare il materiale (tazze, piatti, stoviglie...) da utilizzare nella "Locanda della Casa", la nuova mensa promossa da Caritas Diocesana in continuità con il servizio gestito [...]
-
![]() Presentazione di Veryfico Strumento gestionale individuato dai CSV per facilitare e alleggerire gli Ets dagli obblighi formali di contabilità e gestione introdotti dalla riforma del Terzo settore, fra cui il [...]
-
![]() Reading per raccontare il ricovero in ospedale attraverso momenti di gioco. A cura dell’associazione Gioco e Benessere in Pediatria Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Come conciliare questi aspetti importanti nella vita delle famiglie? A cura dell'associazione La Leche League Italia Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria [...] |
18 eventi,
Largo ai giovani!
![]() Quali attività, iniziative, progetti, spazi per promuovere la partecipazione dei giovani a Piove di Sacco? a cura di cooperativa Pares Il workshop "Largo ai giovani!" è un laboratorio di co-programmazione [...]
Concorso 48 ore
![]() Il famoso Concorso 48 ore che da 15 anni si svolge durante il Festival Corti a Ponte quest'anno incontra Solidaria in un'edizione speciale per affrontare in modo creativo e divertente [...]
-
![]() Come aiutare le famiglie ad orientarsi nel mondo della disabilità e non autosufficienza in Polesine Intervengono: Samuel Scavazzin (segretario generale CISL Padova e Rovigo), Stefania Botton (segretaria territoriale CISL Padova [...]
-
![]() Volontari per un giorno A cura dell’associazione AVO Piove di Sacco Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Incontro tematico riservato ai giovani e alle giovani in servizio civile Sarà l'occasione per dimostrare come l'azione di chi svolge Servizio civile, per quanto a volte percepita come invisibile, riesca [...]
-
![]() Bilancio partecipativo: cos'è, a cosa serve, come si realizza Conducono Giulia Bertone e Michele Pablo Silva (cooperativa Pares) Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento inserito all’interno del [...]
-
![]() Presentazione dei progetti “Reddito Inclusione Attiva” e “Progetti Utili alla collettività per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in difficoltà socio-economica grazie all'accoglienza degli Enti del Terzo Settore”. A [...]
-
![]() Esperienze concrete su amministrazione condivisa tra cittadini e Pubblica amministrazione Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti [...]
-
![]() Esercizi di scrittura partecipata Conducono Graziano Maino e Irene Sorrentino (cooperativa Pares). Partecipazione libera e gratuita, portare il proprio PC portatile Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Presentazione di "Decidim, la piattaforma digitale per la partecipazione dei cittadini" Conducono Giulia Bertone e Michele Pablo Silva (cooperativa Pares). Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento inserito [...]
-
![]() Incontro tematico dedicato a un tema sempre più urgente, sempre più attuale. A cura del Centro Veneto Progetti Donna, Auser e CEV - Centre for European Volunteering (progetto VERA - [...]
-
![]() Convegno dedicato al fenomeno dei cosiddetti neet (una persona che in un dato momento non studia, né lavora né riceve una formazione). Intervengono: Maurizia Rizzo (ex segretaria generale FIST CISL [...] |
16 eventi,
-
![]() Convegno sul tema degli Invisibili nelle nostre città. Il convegno intende offrire una riflessione sulle persone che per diverse cause diventano invisibili agli occhi della comunità. Organizzato da Medici in [...]
-
![]() Vignola (MO) racconta le sue politiche partecipative Intervengono: Mauro Smeraldi ed Elisa Quartieri del Comune di Vignola (MO), Maurizio Tonelli (garante di percorsi partecipativi). Ingresso libero e gratuito fino a [...]
-
![]() Il circolo Legambiente di Piove di Sacco organizza una serie di iniziative per valorizzare il proprio territorio. Dalle 15 alle 18.30 ci sarà l'apertura straordinaria dell'area di fitodepurazione dell'Oasi di [...]
-
![]() Un dialogo sulle pratiche in corso e sulle prospettive future Intervengono: Elisabetta Cibinel (laboratorio "Percorsi di Secondo Welfare"); Gianfranco Marocchi (rivista “Impresa Sociale e Welfare”). Ingresso libero e gratuito fino [...]
-
![]() Il regolamento per l'amministrazione condivisa dei beni comuni Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria [...]
-
![]() Convegno pubblico di informazione e sensibilizzazione sulla sindrome fibromialgica. Il convegno, promosso dal direttivo AISF ODV, prevede la presenza di esperienze assolute nel campo della fibromialgia: saranno infatti presenti in [...]
-
![]() Laboratorio di solidarietà: fascia Burkina A cura dell’associazione Isola dei Tesori Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Letture e giochi per accompagnare i bambini, dai 5 ai 7 anni, alla percezione dell’invisibile nella propria città. Un laboratorio per bambini e bambine, alla scoperta della propria città e [...]
-
![]() I giovani musicisti del Villaggio Musicale Ramei di Piove di Sacco si alterneranno sul palco per una serata all’insegna della musica e dello stare assieme. Appuntamento inserito all’interno del festival [...]
-
![]() Per genitori ed adulti: presentazione del libro “Che storia la tua storia!” e dei progetti contrasto alla povertà educativa di Ciai. Per bambini e ragazzi: laboratorio “Che storia la tua [...] |
8 eventi,
Conosci Piove: visite guidate
![]() Visite guidate alla torre e alle chiesette di S. Nicolò, S. Francesco, S. Rocco, S. Maria dei Penitenti. Dalle ore 10 alle 12 alle 14.30 alle ore 18, ritrovo nel [...] ![]()
Segnalati
-
![]()
Segnalati
La Festa provinciale del volontariato di Padova torna domenica 1 ottobre a Prato della Valle Il 1 ottobre si terrà la Festa provinciale del volontariato e della solidarietà di Padova, [...]
-
![]() Estemporanea di pittura con gli allievi dell'Università popolare A cura dell'associazione Auser La Torre Piove di Sacco Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Che cos’è una maratona fotografica? La maratona fotografica di Padova, alla sua diciassettesima edizione, si svolgerà domenica 1 ottobre 2023 in concomitanza con Solidaria e con la Festa provinciale del [...]
-
![]() Esibizione di danza verticale a Piove di Sacco. A cura di Vertical Waves. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
![]() Torneo di burraco presso l'Auditorium Giovanni Paolo II. A cura dell'associazione Auser La Torre Piove di Sacco. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023. |
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() L'impatto delle scienziate del XX secolo sulla Fisica moderna. Spettacolo teatrale prodotto da Istituto Nazionale Fisica Nucleare Torino. Si terrà il 3 ottobre dalle ore 21:00 alle 23:00 presso l'Auditorium [...] |
1 evento,
-
![]() L'Istat nella sua ultima rilevazione ha certificato la perdita di un milione di volontari attivi nelle organizzazioni. Ma l'alluvione in Romagna ha dimostrato che l'impegno solidaristico del nostro Paese non [...] |
0 eventi,
|
1 evento,
-
![]() Database, piattaforme, distretti digitali... La tecnologia può aiutare a leggere i nuovi bisogni e a dare risposte innovative? Per declinare questa domanda nella realtà padovana, dal 2019 il Comune di [...] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|