I volontari di Legambiente Salvalarte, grazie ad una convenzione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova, organizzano visite guidate alla Torre e all'Orologio astrario di piazza dei Signori. La [...]
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
|
2 eventi,
Benessere in movimento – Arti orientali della salute
Dopo la pausa di agosto riprende la pratica di Qi Gong nei parchi del Quartiere 3 di Benessere in movimento - Arti orientali della salute. Dal 29 agosto al 20 [...] |
3 eventi,
Segnalati
60^ Fiera del Delta
Segnalati
Dal 30 agosto al 3 settembre si terrà la 60^ Fiera del Delta, a Porto Tolle Si terranno sport in piazza, spettacoli, luna park, escursioni, mercatino hobbisti ed escursioni. Per [...] |
4 eventi,
Esposizioni “Progetto porta aperta” 2023
L'associazione Xearte organizza una serie di esposizioni negli spazi di porta San Giovanni L'associazione Xearte organizza una serie di esposizioni negli spazi di porta San Giovanni, luogo che, in passato, rappresentava [...] |
6 eventi,
Un Cielo Pieno di Bolle Festival 2023
L’Associazione Kervan in collaborazione con Giardini dell'Arena, TNO Tana del Nerd, Fusmart e Associazione Mame propongono la 5° Edizione di Un Cielo Pieno di Bolle Festival Oltre ai volontari dell'Associazione, [...] Da maggio a ottobre a Rovigo ci sarà una sere di incontri tra arte, poesia, musica e teatro Il Ponte del Sale Associazione per la poesia e Minimiteatri, in collaborazione [...] |
6 eventi,
-
1° edizione del torneo di beneficenza AGB CUP! Quando? Domenica 3 settembre a partire dalle 8.30 Dove? Presso l’ASD Taggì Tennis Beach (via Balla 48, 35010 Taggì di Sotto – [...]
20€
|
|
5 eventi,
Visite alla Torre e all’Orologio Astronomico
Benessere in movimento – Arti orientali della salute
Esposizioni “Progetto porta aperta” 2023
International Music Meeting 2023 – XXXI edizione – Eventi d’Autunno
Masterclass di alto perfezionamento flautistico che si propone l'obiettivo di offrire ai partecipanti un'occasione unica per confrontarsi con uno dei massimi didatti di flauto traverso a livello europeo, il Maestro Thies [...]
Segnalati
-
Segnalati
A settembre partiranno i corsi dell'Area Raccolta fondi della Scuola di Volontariato e Legame Sociale "Luciano Tavazza" La raccolta fondi è un tema sempre più attuale per le organizzazioni, in [...] |
5 eventi,
Riprendono gli appuntamenti settimanali di Qi Gong e Tai Chi Chuan dell'Associazione Adama Gli appuntamenti riprenderanno il 5 settembre 2023, dalle 19 alle 20.30, presso la sala Polivalente Itaca alla [...] |
6 eventi,
-
Retake Padova propone un ampio programma di passeggiate eco-culturali a Padova e provincia Retake Padova propone una serie di passeggiate in luoghi di interesse culturale guidate da esperti di storia, [...]
-
Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti [...] |
4 eventi,
-
Reading ispirato all’opera di Italo Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore. Scenografia e regia Roberto Tarasco, videopainting Stefano Giorgi, produzione Angelo Giacobbe - Nidodiragno/Coop. CMC. In collaborazione [...] |
9 eventi,
Campionato europeo 2023 di roundnet
Nel weekend dell'8, 9 e 10 settembre 2023 Padova ospiterà la finale del campionato ETS e del campionato europeo a squadre di roundnet Il roundnet è una disciplina sportiva che [...]
Festival TerraTerra 2023 – Cibo orizzontale: verso un’ecologia dell’alimentazione
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023, il centro culturale e sociale “V. Bachelet” ospiterà il Festival TerraTerra. Questo piccolo festival, nato nel 2005 grazie all'impegno degli attivisti dell’APS [...]
Segnalati
-
Segnalati
Ci sarà un incontro informativo per la presentazione del bando per il Servizio Civile Digitale È stato pubblicato il bando per la selezione di 4.629 operatrici/ori volontarie/i da impiegare in [...]
Segnalati
-
Segnalati
Incontri propedeutici mensili per associazioni neo costituite o in costituzione proposti dal CSV di Padova e Rovigo nell'ambito della Scuola di volontariato e legame sociale "Luciano Tavazza". OBIETTIVI FORMATIVI Gli [...]
-
Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti [...]
-
Realizzato con il contributo del Comune di Padova nell'ambito del progetto “La città delle Idee”, l'Associazione Culturale Adama propone nel periodo settembre-ottobre 2023 il laboratorio artistico "Labirinti". Il tema del [...] |
6 eventi,
-
Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti [...] |
|
6 eventi,
Visite alla Torre e all’Orologio Astronomico
Benessere in movimento – Arti orientali della salute
Esposizioni “Progetto porta aperta” 2023
Laboratorio artistico “Labirinti”
Realizzato con il contributo del Comune di Padova nell'ambito del progetto “La città delle Idee”, l'Associazione Culturale Adama propone nel periodo settembre-ottobre 2023 il laboratorio artistico "Labirinti". Il tema del [...]
Segnalati
-
Segnalati
A settembre partiranno i corsi dell'Area Raccolta fondi della Scuola di Volontariato e Legame Sociale "Luciano Tavazza" La raccolta fondi è un tema sempre più attuale per le organizzazioni, in [...]
-
Le delegate e i delegati di Servizio Civile del Veneto organizzano un evento di formazione per le volontarie e i volontari di Servizio Civile L'11 settembre, dalle ore 10 alle [...] |
6 eventi,
Corso di Formazione Volontari in ambito oncologico
Volontà di Vivere organizza un Corso di Formazione Volontari in ambito oncologico a partire dal 12 settembre Da mercoledì 12 Settembre prende il via un percorso di 5 incontri per [...]
-
Il percorso Mondi Sonori si propone di analizzare come agiscono musica e movimento sulle competenze ed abilità del bambino e sugli aspetti cognitivi per una crescita globale armoniosa. L'incontro di [...] |
8 eventi,
Segnalati
Segnalati
Il CSV di Padova e Rovigo dà il via ad un corso per diventare consiglieri/e e aspiranti consiglieri/e, che verrà presentato il 13 settembre Far parte del Consiglio Direttivo di [...]
-
L'Associazione Marocchina di Padova terrà un incontro per parlare degli sviluppi e delle modalità di attuazione per sostenere le famiglie colpite dal terremoto. La tragica situazione che ha coinvolto la [...]
-
Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti [...] |
9 eventi,
Segnalati
-
Segnalati
I cinque CSV del veneto danno il via al progetto "Nuove Frontiere del Volontariato Veneto", che prevede l'organizzazione di cinque momenti formativi I cinque incontri formativi organizzati dai Centri di [...]
Segnalati
-
Segnalati
"Da gruppo informale a ente del terzo settore" con Giovanna Sgualdino (Area consulenze CSV) Il Comune di Cadoneghe e il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo promuovono 2 incontri [...]
-
La Casa Azzurra dà il via a due nuovi laboratori a ottobre. Giovedì 14 settembre la presentazione dei corsi In collaborazione con Abracalam aps per l'autunno 2023, La Casa Azzurra [...]
-
40 operatori umanitari e i loro cari si raccontano. I pensieri, i sentimenti di chi parte e di chi resta. Con la voce narrante di Stefano Accorsi. In tutto il [...] |
8 eventi,
Segnalati
Segnalati
“Caregiver: protagonisti di cura” è un percorso di formazione e accompagnamento per coloro che si prendono cura dei pazienti oncologici: i caregivers La malattia e la sofferenza coinvolge le persone [...]
Segnalati
Segnalati
Lilt (Lega italiana lotta tumori) di Padova organizza la Pigiama run a sostegno della Fondazione Salus Pueri La Pigiama Run è la storica corsa e camminata non competitiva di LILT, che si tiene [...]
15€
-
"Umanità in bilico - Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi", il nuovo libro di Giuseppe De Mola, ripercorre l'impegno di Medici Senza Frontiere in Italia [...] |
8 eventi,
Festa delle associazioni e del volontariato di Rubano
Il 16 e 17 settembre si terrà a Rubano la 22^ Festa delle Associazioni e del Volontariato La festa delle associazioni di Rubano giunge quest'anno alla ventiduesima edizione. Sarà aperta [...]
-
Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti [...] |
11 eventi,
Segnalati
Segnalati
Officine Sociali, il Comune di Taglio di Po e il CSV di Padova e Rovigo organizzano la camminata solidale per l'Alzheimer Domenica 17 settembre, alle ore 9.30, si terrà la [...]
Segnalati
-
Segnalati
Dottor Clown ODV Rovigo, in collaborazione con Rhodigium Basket, organizza la Clownrun. Clownrun è una camminata solidale non competitiva di 5km, organizzata all'interno dell'evento Rhodigium Basket Day 2023, che si [...]
-
Domenica 17 settembre, in concomitanza con la Fiera delle Associazioni di Piove di Sacco, si terrà la Staffetta del Donatore In concomitanza con la Fiera delle Associazioni di Piove di [...]
-
Evento ludico-motorio aperto a tutti su percorsi da 5 e 10 chilometri, che saranno ben evidenziati con segnaletica e presenza di personale organizzatore. L'evento si terrà domenica 17 settembre dalle [...]
-
La Fancy Women Bike Ride giunge alla terza edizione a Rovigo mentre il movimento internazionale compie 11 anni. Domenica 17 settembre le donne di 17 città in tutta Italia parteciperanno [...] |
8 eventi,
Visite alla Torre e all’Orologio Astronomico
Benessere in movimento – Arti orientali della salute
Laboratorio artistico “Labirinti”
Corso di Formazione Volontari in ambito oncologico
Segnalati
-
Segnalati
A settembre partiranno i corsi dell'Area Raccolta fondi della Scuola di Volontariato e Legame Sociale "Luciano Tavazza" La raccolta fondi è un tema sempre più attuale per le organizzazioni, in [...]
-
"Quale svezzamento ? L’alimentazione complementare" è un incontro teorico-pratico sui temi del gusto e della salute dei bambini. L'incontro si terrà lunedì 18 settembre dalle 9:30 alle 12:30 presso la [...]
-
L'UOS Rischio Clinico dell'Ulss 6 sta conducendo un'indagine sui temi dell'uso corretto degli antibiotici e della resistenza antimicrobica L’iniziativa rientra nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti (World Patient [...]
-
L’Asdps Plhomo organizza degli incontri di meditazione guidata di gruppo con l’obiettivo di favorire il rilassamento e l’ascolto di sé. Gli incontri si terranno l'11, il 18 e il 25 [...] |
6 eventi,
Segnalati
Oltre le differenze: genitori in-formazione
Segnalati
L'Associazione Famiglie Persone con Disabilità IRPEA Padova ha organizzato un percorso di 3 incontri sul tema della disabilità Il percorso promosso dal progetto "Oltre le differenze: genitori in formazione", rivolto [...]
-
A settembre si terranno tre incontri gratuiti condotti da esperte psicologhe per fornire consigli e strumenti utili ai genitori di ragazzi adolescenti. Non è chiaro chi lo tema di più [...] |
6 eventi,
-
Nell'ambito del progetto "Donne al centro", l'Associazione Insieme e il Comune di Limena ― Assessorato alle Pari Opportunità e allo Sport organizzano dei cicli di incontri gratuiti per donne. Il [...] |
14 eventi,
Mostra fotografica “Scusate il ritardo”
Venerdì 22 settembre alle ore 12 in sala Celio a Rovigo si terrà l'inaugurazione della mostra "Scusate il ritardo". Si tratta di un raccolta di una quarantina di book fotografici, [...]
Mostra “Alice e le storie imperfette”
In occasione della sesta edizione del festival Solidaria, l'associazione Alice per i DA presenta la mostra "Alice e le storie imperfette" che sarà ospitata negli ambienti del Centro Servizio Volontariato [...]
Segnalati
Segnalati
“Caregiver: protagonisti di cura” è un percorso di formazione e accompagnamento per coloro che si prendono cura dei pazienti oncologici: i caregivers La malattia e la sofferenza coinvolge le persone [...]
-
Realizza insieme a noi il tuo 50X50: porta con te uncinetto o ferri, la lana te la diamo noi! Appuntamento a cura dell'associazione Bandiera Gialla, Viva Vittoria Rovigo e Acli [...]
-
Venerdì 22 settembre 2023 presso il palazzo della Gran Guardia di Rovigo si terrà l'inaugurazione della sesta edizione di "Solidaria", il festival del volontariato organizzato dal CSV di Padova e [...]
-
Padovaiuta organizza un incontro con psicoterapeute sul tema della dipendenza affettiva L'incontro condotto dalle Psicoterapeute Cecilia Treccalli e Michela Fridegotto tratterà il tema della dipendenza affettiva e delle motivazioni inconsce [...]
-
Installazione partecipata aperta a tuttə a cura di Effetto Larsen Ogni luogo porta con sé un'emozione: qual è la tua? Scopri e raccontaci i luoghi della solidarietà nel tuo territorio. [...]
-
Serata dedicata alla trentesima giornata mondiale dell'Alzheimer. Serata dedicata ad Anna Donegà con la partecipazione del coro diretto dal maestro Gianni Pasqualotto. L'evento si terrà venerdì 22 settembre a partire [...]
-
Uniamoci per dire NO alla violenza sulle donne con Viva Vittoria Rovigo. Concerto dei P-51 Airlines. A cura di Bandiera Gialla, Viva Vittoria Rovigo e Acli Rovigo. Partecipazione libera e [...] |
20 eventi,
-
Nell'ambito del progetto "Donne al centro", l'Associazione Insieme e il Comune di Limena ― Assessorato alle Pari Opportunità e allo Sport organizzano dei cicli di incontri gratuiti per donne. "Yoga [...]
-
Installazione partecipata aperta a tuttə a cura di Effetto Larsen Ogni luogo porta con sé un'emozione: qual è la tua? Scopri e raccontaci i luoghi della solidarietà nel tuo territorio. [...]
-
ImmaginiAmo (fascia età: 6-10 anni) in collaborazione con cooperativa Di tutti i Colori. CreiAmo (fascia età: 3-5 anni) in collaborazione con cooperativa Porto Alegre. A cura del progetto Famiglie StraVaganti, [...] Performance partecipata condotta da Effetto Larsen Iscrizione obbligatoria Se potessimo disegnare da zero una comunità, dovremmo decidere come organizzarla, e per farlo bisogna accordarsi. Potere, risorse, giustizia, relazioni: punti cardine [...]
-
Laboratorio di Danceability per persone con e senza disabilità, accessibile a tutti e pensato per sviluppare la propria creatività attraverso il corpo. "DanceAbility" è un metodo che permette a persone [...]
-
Torna al suo secondo appuntamento il Gran Bazar di piazza Gasparotto! L'evento si terrà sabato 23 settembre 2023 e consiste in un pomeriggio di artigianato, economia circolare, giochi dal mondo, [...]
-
Installazione partecipata aperta a tuttə a cura di Effetto Larsen Ogni luogo porta con sé un'emozione: qual è la tua? Scopri e raccontaci i luoghi della solidarietà nel tuo territorio. [...] Performance partecipata condotta da Effetto Larsen Iscrizione obbligatoria Se potessimo disegnare da zero una comunità, dovremmo decidere come organizzarla, e per farlo bisogna accordarsi. Potere, risorse, giustizia, relazioni: punti cardine [...]
-
Curiosando con il corpo (fascia età: 2-5 anni) in collaborazione con Uisp. Navigare... giocando! (fascia età: 6-10 anni) in collaborazione con associazione Unitiinrete. A cura del progetto Famiglie StraVaganti, finanziamento [...]
-
Nell'ambito della rassegna letteraria in quartiere "Guizza Legge", si terrà la lettura scenica del libro "Il duca" con Matteo Melchiorre e il musicista Nello Salton L'evento si terrà sabato 23 [...] |
15 eventi,
Il volontariato diventa visibile: le co-progettazioni CSV 2022-2023
Esposizione dei risultati raggiunti nella Provincia di Rovigo. Accesso libero e gratuito. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
L'Associazione Culturale "Il Ponte" OdV, in collaborazione con l'Associazione Wigwam Local Community Italy, organizza un programma ricco di eventi in occasione delle giornate europee del patrimonio. Gli eventi si terranno [...]
-
La festa provinciale del volontariato di Rovigo, che si terrà domenica 24 settembre 2023, è realizzata in collaborazione con le associazioni del territorio provinciale rodigino. Vedrà la partecipazione di quaranta [...]
-
Giochi e attività per scoprire la solidarietà "La Fiera degli Altri" è una fiera, uno spazio di svago e pausa dal quotidiano. Un processo partecipativo per riflettere insieme sulle cornici [...]
-
Installazione partecipata aperta a tuttə a cura di Effetto Larsen Ogni luogo porta con sé un'emozione: qual è la tua? Scopri e raccontaci i luoghi della solidarietà nel tuo territorio. [...]
-
Installazione partecipata aperta a tuttə a cura di Effetto Larsen Ogni luogo porta con sé un'emozione: qual è la tua? Scopri e raccontaci i luoghi della solidarietà nel tuo territorio. [...]
-
Laboratorio di mandala con il sale colorato. A cura dell’associazione CO.ME.TE. Partecipazione libera e gratuita. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Laboratorio di mosaici geometrici A cura dell'associazione Mosaico Friends Adria Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023. |
|
14 eventi,
Visite alla Torre e all’Orologio Astronomico
Benessere in movimento – Arti orientali della salute
Laboratorio artistico “Labirinti”
Corso di Formazione Volontari in ambito oncologico
Segnalati
Oltre le differenze: genitori in-formazione
Mostra fotografica “Scusate il ritardo”
Mostra “Alice e le storie imperfette”
Sportelli di consulenza – Este 2023
Hai bisogno di assistenza? Richiedi un appuntamento! Gli operatori e le operatrici del CSV di Padova e Rovigo, nelle date di lunedì 25 settembre, martedì 26 settembre e mercoledì 27 [...]
-
Come meglio comprendere la malattia della demenza ed essere vicini alle famiglie con l'Alzheimer Intervengono: Marco Trabucchi, professore di Neurofarmacologia all’università Tor Vergata, direttore scientifico del Gruppo di ricerca geriatrica [...]
-
Modulo di formazione dedicato a volontari con disabilità Dalla ricerca bibliografica di Lindsay (2015), emerge che i giovani con disabilità si impegnano in un numero minore di attività di volontariato, [...]
-
Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...]
-
Buone pratiche di accoglienza in famiglia e nel quotidiano. A cura di Refugees Welcome in collaborazione con cooperativa Orizzonti e UNHCR nell’ambito del progetto progetto Anci "Liberi di Volare" (8x1000) [...]
-
Ecco come funziona il sito donativo del CSV di Padova e Rovigo! Presentazione a cura di CSV di Padova e Rovigo Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento [...]
-
L’Asdps Plhomo organizza degli incontri di meditazione guidata di gruppo con l’obiettivo di favorire il rilassamento e l’ascolto di sé. Gli incontri si terranno l'11, il 18 e il 25 [...] |
16 eventi,
-
L’incontro sarà l’occasione per presentare il report annuale del volontariato di Padova e Rovigo nonché l’indagine sul valore sociale aggiunto delle attività delle associazioni. Verranno condivisi i risultati della ricerca [...]
-
Confronto e presentazione sull’impegno del volontariato per Padova 2030 Nel percorso che la Città di Padova ha intrapreso per raggiungere la neutralità carbonica il mondo associativo è chiamato ad accompagnare [...]
-
Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...]
-
Convegno specialistico inserito all'interno del progetto "Cantieri di Comunità", ospitato nel chiostro di Santa Maria della Consolazione ad Este. Programma Dalle 17.30 alle 19.30 ci sarà anche uno sportello del [...] Donne in gravidanza o dopo il parto che si sostengono a vicenda. Spazio inclusivo di informazione, relazione e condivisione Programma 26 settembre - ore 18.30 - Presentazione del progetto 3 [...]
-
Incontro sul tema del cyberbullismo per famiglie e professionisti del settore giovanile, per riflettere attorno a un fenomeno sociale che non accenna a diminuire. A cura di Unitiinrete Ingresso libero [...]
-
A settembre si terranno tre incontri gratuiti condotti da esperte psicologhe per fornire consigli e strumenti utili ai genitori di ragazzi adolescenti. Non è chiaro chi lo tema di più [...]
-
Disabilità e Abitare, una sfida possibile! Cineforum dedicato alla riflessione sulle possibilità e sulle sfide dell'autonomia abitativa di persone con disabilità intellettiva. A seguire, rinfresco con presentazione del nuovo appartamento [...] |
14 eventi,
Segnalati
-
Segnalati
I cinque CSV del veneto danno il via al progetto "Nuove Frontiere del Volontariato Veneto", che prevede l'organizzazione di cinque momenti formativi I cinque incontri formativi organizzati dai Centri di [...]
-
Opportunità, difficoltà e risorse nella protezione delle persone vulnerabili Intervengono: Mariassunta Piccinni, docente Università di Padova; Francesca Succu, presidente associazione Amministrazione di Sostegno; Enrica Zenato, avvocato del Foro di Rovigo; [...]
-
Generare spazi di dialogo e riflessione sul tema della disabilità intellettiva per favorire la creazione di legami nel tessuto sociale. A cura dell'associazione Down Dadi Polesine e Amici di Elena [...]
-
Proiezione del film "Io Capitano" di Matteo Garrone, vincitore del premio Nastro d'Argento come miglior regia al Festival di Venezia 2023. Storia di un'odissea contemporanea dove Seydou e Moussa lasciano [...]
-
Reading ispirato all’opera di Italo Calvino in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore. Scenografia e regia Roberto Tarasco, videopainting Stefano Giorgi, produzione Angelo Giacobbe - Nidodiragno/Coop. CMC. In collaborazione [...]
-
Come difendersi dalle truffe Spettacolo originale per portare sul palco la messinscena dei raggiri più frequenti, anche ironica, agli anziani, assieme a momenti di informazione e consigli dell’Arma dei carabinieri [...] |
18 eventi,
Segnalati
-
Segnalati
Amministrazione di Sostegno Onlus e CSV di Padova e Rovigo hanno organizzato un ciclo di incontri mirato a rafforzare la conoscenza e la consapevolezza degli AdS, nella propria funzione di [...]
Segnalati
-
Segnalati
Il CSV di Padova e Rovigo propone agli ETS delle province di Padova e Rovigo un progetto a supporto dell’utilizzo del gestionale VERIF!CO Per l’anno 2023, oltre ai tradizionali servizi [...]
Segnalati
-
Segnalati
"Organizzazione eventi: come e cosa fare?" con Luca Lideo (Area Territoriale CSV) e Alessandro Piccinini (ingegnere) Il Comune di Cadoneghe e il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo promuovono [...]
-
Convegno tematico su solidarietà e sostenibilità alimentare Intervengono: Mirella Zambello (Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Rovigo), Matteo Mascia (coordinatore Progetto Etica e politiche ambientali alla Fondazione Lanza, coordinatore [...]
-
Laboratorio dedicato ai bambini per preparare il materiale (tazze, piatti, stoviglie...) da utilizzare nella "Locanda della Casa", la nuova mensa promossa da Caritas Diocesana in continuità con il servizio gestito [...]
-
Presentazione di Veryfico Strumento gestionale individuato dai CSV per facilitare e alleggerire gli Ets dagli obblighi formali di contabilità e gestione introdotti dalla riforma del Terzo settore, fra cui il [...]
-
Reading per raccontare il ricovero in ospedale attraverso momenti di gioco. A cura dell’associazione Gioco e Benessere in Pediatria Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Giovedì 28 settembre alle ore 18:30, presso la Sala dei Lampadari del Comune di Chioggia, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Felici di essere rari" "Felici di [...]
-
Presentazione della ricerca relativa a problemi degli over 65 padovani a raggiungere a piedi i servizi e i luoghi di vita L’incontro si svolgerà giovedì 28 settembre, ore 18:00, presso [...]
-
Con l'inizio della scuola, Casa dello Studente propone tre webinar dedicati a genitori e insegnanti che affronteranno i temi di ansia e motivazione scolastica, lettura di PDP e PEI e [...] |
24 eventi,
Largo ai giovani!
Quali attività, iniziative, progetti, spazi per promuovere la partecipazione dei giovani a Piove di Sacco? a cura di cooperativa Pares Il workshop "Largo ai giovani!" è un laboratorio di co-programmazione [...]
Concorso 48 ore
Il famoso Concorso 48 ore che da 15 anni si svolge durante il Festival Corti a Ponte quest'anno incontra Solidaria in un'edizione speciale per affrontare in modo creativo e divertente [...]
Segnalati
Segnalati
“Caregiver: protagonisti di cura” è un percorso di formazione e accompagnamento per coloro che si prendono cura dei pazienti oncologici: i caregivers La malattia e la sofferenza coinvolge le persone [...]
-
Come aiutare le famiglie ad orientarsi nel mondo della disabilità e non autosufficienza in Polesine Intervengono: Samuel Scavazzin (segretario generale CISL Padova e Rovigo), Stefania Botton (segretaria territoriale CISL Padova [...]
-
Volontari per un giorno A cura dell’associazione AVO Piove di Sacco Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Incontro tematico riservato ai giovani e alle giovani in servizio civile Sarà l'occasione per dimostrare come l'azione di chi svolge Servizio civile, per quanto a volte percepita come invisibile, riesca [...]
-
Bilancio partecipativo: cos'è, a cosa serve, come si realizza Conducono Giulia Bertone e Michele Pablo Silva (cooperativa Pares) Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento inserito all’interno del [...]
-
Presentazione dei progetti “Reddito Inclusione Attiva” e “Progetti Utili alla collettività per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in difficoltà socio-economica grazie all'accoglienza degli Enti del Terzo Settore”. A [...]
-
Esperienze concrete su amministrazione condivisa tra cittadini e Pubblica amministrazione Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti [...]
-
Esercizi di scrittura partecipata Conducono Graziano Maino e Irene Sorrentino (cooperativa Pares). Partecipazione libera e gratuita, portare il proprio PC portatile Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Presentazione di "Decidim, la piattaforma digitale per la partecipazione dei cittadini" Conducono Giulia Bertone e Michele Pablo Silva (cooperativa Pares). Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Appuntamento inserito [...]
-
Incontro tematico dedicato a un tema sempre più urgente, sempre più attuale. A cura del Centro Veneto Progetti Donna, Auser e CEV - Centre for European Volunteering (progetto VERA - [...] |
27 eventi,
Segnalati
Ottobre Rosa a Rovigo
Segnalati
Nell'ambito dell'Ottobre Rosa, mese della prevenzione del tumore al seno, si terranno numerosi eventi aperti alla cittadinanza Per maggiori informazioni sul programma consultare la locandina da questo link. Iniziativa patrocinata [...]
Segnalati
-
Segnalati
"Arquà e il Petrarca" è la prima di 4 visite guidate proposte da Associazione Culturale Fantalica APS all’interno del progetto Artintorno Sabato 30 settembre, alle ore 10.30, presso Piazza Petrarca [...]
-
Convegno sul tema degli Invisibili nelle nostre città. Il convegno intende offrire una riflessione sulle persone che per diverse cause diventano invisibili agli occhi della comunità. Organizzato da Medici in [...]
-
Down Dadi Polesine e Osteria della Gioia organizzano due eventi formativi per chi opera nell'ambito della disabilità intellettiva Entrambe le formazioni nascono dall’esigenza di offrire ed entrare nel merito di [...]
-
Vignola (MO) racconta le sue politiche partecipative Intervengono: Mauro Smeraldi ed Elisa Quartieri del Comune di Vignola (MO), Maurizio Tonelli (garante di percorsi partecipativi). Ingresso libero e gratuito fino a [...]
-
Il circolo Legambiente di Piove di Sacco organizza una serie di iniziative per valorizzare il proprio territorio. Dalle 15 alle 18.30 ci sarà l'apertura straordinaria dell'area di fitodepurazione dell'Oasi di [...]
-
Un dialogo sulle pratiche in corso e sulle prospettive future Intervengono: Elisabetta Cibinel (laboratorio "Percorsi di Secondo Welfare"); Gianfranco Marocchi (rivista “Impresa Sociale e Welfare”). Ingresso libero e gratuito fino [...]
-
Il regolamento per l'amministrazione condivisa dei beni comuni Intervengono Pasquale Bonasora e Alessandro Mondino (Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà). Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria [...]
-
Convegno pubblico di informazione e sensibilizzazione sulla sindrome fibromialgica. Il convegno, promosso dal direttivo AISF ODV, prevede la presenza di esperienze assolute nel campo della fibromialgia: saranno infatti presenti in [...]
-
Laboratorio di solidarietà: fascia Burkina A cura dell’associazione Isola dei Tesori Partecipazione libera e gratuita Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Letture e giochi per accompagnare i bambini, dai 5 ai 7 anni, alla percezione dell’invisibile nella propria città. Un laboratorio per bambini e bambine, alla scoperta della propria città e [...] |
15 eventi,
Conosci Piove: visite guidate
Visite guidate alla torre e alle chiesette di S. Nicolò, S. Francesco, S. Rocco, S. Maria dei Penitenti. Dalle ore 10 alle 12 alle 14.30 alle ore 18, ritrovo nel [...]
Segnalati
-
Segnalati
La Festa provinciale del volontariato di Padova torna domenica 1 ottobre a Prato della Valle Il 1 ottobre si terrà la Festa provinciale del volontariato e della solidarietà di Padova, [...]
-
Estemporanea di pittura con gli allievi dell'Università popolare A cura dell'associazione Auser La Torre Piove di Sacco Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Che cos’è una maratona fotografica? La maratona fotografica di Padova, alla sua diciassettesima edizione, si svolgerà domenica 1 ottobre 2023 in concomitanza con Solidaria e con la Festa provinciale del [...] Da maggio a ottobre a Rovigo ci sarà una sere di incontri tra arte, poesia, musica e teatro Il Ponte del Sale Associazione per la poesia e Minimiteatri, in collaborazione [...]
-
Esibizione di danza verticale a Piove di Sacco. A cura di Vertical Waves. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023.
-
Torneo di burraco presso l'Auditorium Giovanni Paolo II. A cura dell'associazione Auser La Torre Piove di Sacco. Appuntamento inserito all’interno del festival Solidaria 2023. |












