Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 20.30, l’Auditorium dell’Assunta di Rubano ospiterà un incontro pubblico dal titolo “Abbiamo un debito con la pace. Una riflessione a partire dalla campagna Cambiare la rotta”.
L’iniziativa prende le mosse dalla campagna “Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza”, promossa da Focsiv e Caritas Italiana, insieme a una vasta rete di organizzazioni di matrice cattolica. La campagna, legata all’anno giubilare, intende richiamare l’attenzione sull’urgenza di liberare i Paesi del Sud del mondo dal peso di un debito estero ingiusto, che ostacola il loro sviluppo e rafforza disuguaglianze globali. L’obiettivo è promuovere un cambiamento sistemico capace di favorire un futuro equo per tutte e tutti, aprendo spazi di giustizia e di pace.
I saluti istituzionali
La serata si aprirà con i saluti di:
- Chiara Buson, Sindaca del Comune di Rubano
- Francesca Benciolini, Assessora alla pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale del Comune di Padova.
Le riflessioni
Seguiranno gli interventi di personalità impegnate nel campo della pace, della cooperazione e dei diritti umani:
- Andrea Stocchiero, Responsabile ufficio policy Focsiv, tra i promotori della campagna “Cambiare la rotta”
- John Mpaliza, portavoce della rete “Insieme per la Pace in Congo”
- Paolo De Stefani, docente presso il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova
- Don Raffaele Coccato, Responsabile del Centro Missionario Diocesano della Diocesi di Padova
- Padre Maurizio Binaghi, missionario comboniano
La moderazione sarà affidata alla giornalista Sara Melchiori, che guiderà il dialogo.
L’incontro rappresenta un’opportunità per riflettere su come le scelte economiche e politiche globali incidano sulla vita dei popoli e sul futuro delle comunità. È anche un invito a rafforzare le reti di collaborazione sociale e culturale, affinché si possano costruire insieme percorsi concreti verso un futuro di pace e di giustizia.
L’evento è promosso dal Comune di Rubano, con la collaborazione del CSV Padova e Rovigo, nell’ambito di Solidaria, insieme a Focsiv, Università degli Studi di Padova – Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Centro Missionario Diocesano di Padova, Caritas Italiana e alla campagna “Trasformare il debito in speranza”.