Attive Terre invita al quarto incontro di “Accompagnatori educativi: i veri pastori?” per trattare il tema degli accompagnatori educativi
Attive Terre è lieta di annunciare il quarto incontro della serie “Accompagnatori educativi: i veri pastori?“. La metafora del “pastore” si presenta come uno strumento efficace per riflettere sui crescenti bisogni educativi nell’attuale contesto, che segnala un vero allarme sociale e un’urgente emergenza educativa. Questo coinvolge direttamente il ruolo dell’insegnante nel quadro del mandato sociale dell’istituzione scolastica, proponendo uno sguardo innovativo che mira a superare gli schemi e le rigidità del tradizionale modello scolastico.
L’incontro avrà luogo giovedì 7 dicembre, dalle 17.30 alle 19.30, presso la Sala Carlo Bocchi della Fondazione Scolastica C. Bocchi. Il relatore dell’evento sarà Antonio Gardin, insegnante e formatore, il cui impegno nell’ambito dell’educazione lo ha guidato a scegliere la professione di insegnante e formatore. Grazie a numerose e diverse esperienze di aggiornamento e formazione professionale, Gardin ha maturato una profonda comprensione delle dinamiche educative. La sua passione lo ha portato a gestire corsi sulle competenze professionali dei docenti e sulle competenze trasversali, oltre a dirigere la formazione di insegnanti, dirigenti e collaboratori scolastici.
L’evento è organizzato da Attive Terre, in collaborazione con la Fondazione Scolastica Carlo Bocchi, con il patrocinio del Comune di Adria e dell’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini.
Un’occasione preziosa per esplorare le sfide educative contemporanee e promuovere una discussione costruttiva sul ruolo degli educatori nella società odierna.