Prende il via la seconda edizione del Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie su temi concreti di conversione ecologica.
I segni dei tempi — la siccità di questa calda estate e le inondazioni locali improvvise, la guerra e la crisi energetica — stanno avendo un forte impatto sulle famiglie, soprattutto le più povere, sul mondo del lavoro e delle imprese. In questo contesto è necessario trasformare i nostri comportamenti a livello individuale e collettivo per rispondere alle crisi ambientali e sociali attraverso azioni concrete sui nostri territori, nelle comunità e nelle diocesi.
Il corso promosso da Caritas Italiana, Fondazione Lanza e Focsiv propone 6 incontri online dal 10 ottobre 2022 al 16 gennaio 2023 con cadenza quindicinale, su temi concreti di conversione ecologica come la realizzazione di attività per la pace e il dialogo, di comunità energetiche, di empori e gruppi di acquisto solidali ed ecologici, di fondazioni di comunità, fino a nuove modalità di buona comunicazione.
Tutte le persone di buona volontà, operatori sociali ed ambientali, insegnanti e formatori, giovani sono invitati ad iscriversi ed a partecipare affinché si attui concretamente l’ecologia integrale.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro il 30 settembre al link https://forms.gle/CwCDKhRjWmdAp9tq9.
Per maggiori informazioni consultare la brochure del programma dettagliato.