CSV di Padova e Rovigo

Amar-sé: come migliorare l’autostima e costruire relazioni soddisfacenti

Caricamento Eventi

Costruire relazioni salutari: affrontare la dipendenza affettiva e coltivare l’autostima

Le relazioni affettive sono spesso influenzate dal bagaglio di esperienze e autostima che ognuno porta con sé. In presenza di una bassa autostima, potremmo aver imparato a costruire un’immagine di noi stessi di scarso valore, cercando affetto e attenzioni per sentirsi amati. Al contrario, potremmo aver investito tutte le nostre energie nel tentativo di cambiare il comportamento dell’altro.
Questo atteggiamento può portarci a cercare di trasformare l’altro in un partner desiderato anziché aiutarlo a ritrovare se stesso. La difficoltà nel riconoscere la realtà e accettare che il partner potrebbe non preoccuparsi dei nostri sentimenti può indebolire il nostro senso di autoefficacia.
Il costante bisogno di attenzioni da parte dell’altro può rendere dipendenti dall’approvazione esterna, minando il nostro valore personale. Diventiamo quindi dipendenti dall’altro, chiedendo rassicurazioni e conferme del nostro valore in un circolo vizioso di dipendenza, manifestando comportamenti ossessivi e possessivi.
Tuttavia, è possibile imparare a costruire la fiducia in noi stessi per affrontare le sfide della vita e coltivare relazioni in cui ci sentiamo sicuri, riconosciuti e apprezzati reciprocamente.

L’argomento verrà approfondito nel prossimo incontro che si terrà giovedì 25 gennaio dalle 18.00 alle 19.15 presso la sede in Via Altinate 38, int. 3.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione. Per partecipare, inviare un’email all’indirizzo associazione.padovaiuta@gmail.com.

Condividi questo articolo!