Legambiente Padova e Cooperativa Il Sestante organizzano una serata per immaginare un futuro più sostenibile
L’evento si terrà venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 19.00, in via Tiziano Aspetti, a Padova.
I negozi della via rimarranno aperti fino a mezzanotte, e poi letture, incontri e iniziative per immaginare un futuro più sostenibile per il quartiere Arcella e per la città.
Programma:
Ore 19:00 – Libreria Limerick (via Aspetti 13)
NIENTE STORIE D’AMORE – Reading & Live Painting con Davide Calì e Alessandra Bruni.
Ore 19:30 – Ortofrutta Sempreverde (via Aspetti 104)
DEGUSTAZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE bio non pastorizzata da pane biologico recuperato. Sconto del 15% su tutti i prodotti!
Ore 19:30 – di fronte a Cinema Multiastra (via Aspetti 21)
RITRATTI DI QUARTIERE – Scatti fotografici itineranti per raccontare sogni e desideri del quartiere. A cura di Cooperativa Il Sestante Officina di Comunità.
Ore 20:00 – Osteria Versi Ribelli (via Aspetti 23)
PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE “QUANTE PADOVE”
Gabriele Perin, uno degli autori, ci racconterà la storia del quartiere Arcella, tra passato e futuro. Aperitivo a cura di Legambiente Padova e Versi Ribelli.
Ore 20:30 – di fronte a Cinema Multiastra (via Aspetti 21)
LABORATORIO “INTRECCIAMOCI: SE SON FIORI FIORIRANNO”
Spazio creativo per bambini: con l’utilizzo di stoffe wax si realizzeranno dei fiori per continuare a far fiorire il quartiere.
A cura di Cooperativa Il Sestante Officina di Comunità.
Ore 21:30 – Gold Soundz – Dischi all’Arcella (via Aspetti 29)
GREEN SOUNDZ – AUDIOFORUM DI ASCOLTI ECOLOGICI
Percorso musicale tra gli artisti che hanno cantato negli ultimi 50 anni l’impegno ecologista: aneddoti e racconti, alternati all’ascolto dei brani. Sconto del 10% su tutti i prodotti!
Le associazioni organizzeranno momenti di incontro e iniziative per adulti e bambini. Si parlerà di vivibilità dei quartieri, di urbanistica verde, di mobilità sostenibile che lascia a casa l’auto e punta tutto su tram e biciclette, di zone pedonali che mettano finalmente il cittadino al centro dello sviluppo urbano (e che possono anche essere un ottimo affare per i commercianti!).