Il prossimo 2 dicembre 2024, presso la sala convegni della Provincia di Padova, si svolgerà l’assemblea annuale della Rete Provinciale per l’Inclusione Socio-Lavorativa dell’Ambito di Padova. La giornata, articolata in due sessioni, sarà un’occasione per fare il punto sulle attività in corso e definire le priorità per l’anno 2025.
Nella mattinata, verranno presentati aggiornamenti e reportistica sulle iniziative realizzate, con un focus particolare su politiche e servizi dedicati alla disabilità, alla marginalità adulta e ai giovani. Nel pomeriggio, i partecipanti saranno coinvolti in quattro tavoli tematici di lavoro, strutturati secondo la tecnica generativa “Multilevel Production,” per elaborare linee guida comuni e condividere strategie operative.
Per partecipare, si richiede la compilazione di questo modulo.
La Rete Provinciale di Padova
La Rete Provinciale per l’Inclusione Socio-Lavorativa dell’Ambito di Padova è un progetto nato per favorire politiche territoriali di inclusione e sostenere l’inserimento lavorativo di persone in situazioni di svantaggio. Avviata nel 2020 con l’Accordo Quadro D.D. 142/2020, la rete si pone come piattaforma di collaborazione tra soggetti pubblici e privati, promuovendo iniziative innovative e condivise.
Tra le principali attività proposte, spiccano:
- Conoscenza dei servizi e apprendimento tra pari per migliorare la qualità degli interventi.
- Tavoli tematici finalizzati alla co-progettazione di soluzioni territoriali efficaci.
- Analisi funzionale dei bisogni, per garantire una presa in carico adeguata delle fragilità.
- Creazione di una comunità di buone pratiche, attraverso la condivisione di tecniche e la cooperazione applicativa.
L’obiettivo della rete è sviluppare interventi tempestivi e multi-servizio, capaci di affrontare le complessità legate all’inclusione socio-lavorativa. Il lavoro si fonda su un approccio olistico che considera la specificità di ciascuna situazione di fragilità, attivando forme di accompagnamento personalizzate e strategiche.