“Attraversamenti”, il corso di formazione per volontari nei servizi ai migranti e richiedenti protezione internazionale organizzato ogni anno dall’Associazione Popoli Insieme, arriva al cinema!
Nelle scorse dieci settimane, più di 100 corsiste e corsisti collegati da casa o in presenza nell’Auditorium del Centro Antonianum di Padova, hanno approfondito diversi aspetti del fenomeno delle migrazioni forzate con l’obiettivo di acquisire maggior consapevolezza e strumenti per stare accanto alle persone richiedenti protezione internazionale e rifugiate.
Mercoledì 12 aprile è in programma una serata “fuoricorso” al cinema, aperta a corsiste e corsisti, ma anche all’intera cittadinanza. Non si tratterà solo di una proiezione, ma di uno spazio per riflettere insieme sul volontariato e la formazione nell’ambito dell’accoglienza di persone richiedenti protezione internazionale e rifugiate.
A portare i saluti del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, che da anni patrocina il percorso formativo, ci saranno anche il direttore Niccolò Gennaro e Mario Polisciano, responsabile dell’Area promozione del volontariato.
Il film scelto per quest’anno è il documentario “One day One day” (Will Media | A thing by 2021) per la regia di Olmo Parenti e Matteo Jeffer.
“In Italia oltre 500.000 immigrati vivono senza documenti e in condizioni di estrema precarietà. Molti di loro cercano rifugio e lavoro nelle campagne del nostro paese dove vengono impiegati per raccogliere il cibo che acquistiamo nei supermercati. One day One day segue per un anno le vite di 3 di loro che vivono all’interno dei ghetti e delle baraccopoli sparse nel nord della Puglia, gli unici posti disposti ad accoglierli e al tempo stesso ad inghiottirli.”
A seguire prenderà la parola Roberta Amore, vicepresidente della Cooperativa Equality, già relatrice in questa edizione di “Attraversamenti”. Grazie a lei avremo modo di approfondire brevemente il tema del caporalato e del grave sfruttamento lavorativo, comprese le forme di prevenzione sul territorio e il ruolo della comunità, con uno spazio dedicato alle domande.
L’appuntamento è per mercoledì 12 aprile alle ore 21 al Cinema Lux.
Il biglietto di ingresso è di 5,00 €
Per ulteriori info scrivere a comunicazione@popolinsieme.eu