Parte il corso dell’Area Comunicazione della Scuola di Volontariato e Legame Sociale “Luciano Tavazza”
Uno degli obiettivi chiave della comunicazione sociale è portare un cambiamento reale, che affronti convinzioni, pregiudizi e percezioni comuni. Per capire se una strategia comunicativa funziona davvero, non basta guardare solo i “numeri” (quante reazioni, conversioni, persone raggiunte, condivisioni o articoli pubblicati ci sono stati). Dobbiamo considerare anche altri fattori, come la pianificazione, che è fondamentale saper fare bene fin dall’inizio. Questo evita di creare piani basati solo sull’istinto o le emozioni, senza una logica chiara per valutare contenuti, stili e a chi ci stiamo rivolgendo. Ed è proprio qui che il nostro corso, con quattro lezioni frontali e un laboratorio, entra in gioco, proponendosi di analizzare e definire le migliori strategie per raggiungere gli obiettivi delle associazioni che parteciperanno.
Argomenti degli incontri
- Introduzione alla comunicazione sociale
- Piano di comunicazione: strumenti, canali, pianificazione e strategie
- La voce del volontariato nell’era del digitale: comunicazione IA
- Giornali, giornalisti, giornalismo
- Esercitazioni pratiche
La partecipazione alle lezioni prevede una compartecipazione alle spese. Il contributo richiesto per ciascuna area tematica è di 20 euro per i volontari e le volontarie di Aps e Odv (è necessario inviare via email a: info@csvpadovarovigo.org una dichiarazione dell’associazione di appartenenza) e di 30 euro per gli altri.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie: c/c intestato a Centro Servizi Padova e Rovigo solidali ODV, Iban IT59C0503412100000000009287