Sabato 1 aprile si svolgerà una mattinata dedicata alla memoria di Anna Donegà, responsabile dell’Area comunicazione e informazione del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo
L’occasione sarà l’ultima lezione del secondo modulo della Scuola “Governo locale e corpi intermedi”, che si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00 in Aula M di Palazzo Wollemborg, via del Santo 26.
L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova, che ha patrocinato, in questa seconda parte dell’anno accademico, la giovane Scuola di Politica “RI-APPASSIONIAMOCI ALLA POLITICA. A scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni” ideata e voluta dal Cantieredelle donne Aps e dall’Associazione Alumni, con il contributo della Camera di Commercio di Padova e il suo Comitato Imprenditoria Femminile.
L’evento vedrà l’intervento di Roberto Crosta, Segretario Generale della Camera di Commercio di Padova e Unioncamere Veneto, che anticiperà la nascita di un premio di studio intitolato ad Anna Donegà. Seguirà poi l’intervento di Luca Lideo, responsabile dell’Area Animazione Territoriale presso il CSV di Padova e Rovigo, marito di Anna Donegà.
La mattinata proseguirà con una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Micaela Faggiani, incentrata sul tema dei corpi intermedi.
Alle ore 10.30 ci sarà una breve conferenza stampa con i protagonisti dell’incontro.
Gli esperti protagonisti della mattinata saranno:
- Dante Carolo, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
- Roberto Crosta, Segretario Generale Camera di Commercio di Padova e Unioncamere Veneto
- Silvia Dell’Uomo, Vicepresidente Confcommercio ASCOM Padova
- Daniela Galante, Segretaria generale Confcooperative Veneto
- Luca Lideo, Area animazione territoriale presso CSV di Padova e Rovigo
- Elena Morello, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio I.A.A. di Padova
- Gianfranco Refosco, Segretario generale Cisl Veneto
- Francesca Schiano, professoressa, già direttrice per due mandati della scuola socio-politica – FISP – della Diocesi di Padova