Il 25 settembre 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la Sala Consiliare del Comune di Limena (Via Roma, 44), si terrà un importante evento dedicato alla prevenzione degli incidenti e alla sensibilizzazione sul trauma cranico.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Daccapo Trauma Cranico ODV con il patrocinio del Comune di Limena, sarà un’occasione di riflessione e confronto aperta alla cittadinanza. L’obiettivo è far comprendere quanto sia cruciale la prevenzione nei diversi ambiti della vita quotidiana – stradale, lavorativo, sportivo e domestico – e quanto “in un attimo la vita possa cambiare”.
Un programma ricco di interventi
La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Limena, Stefano Tonazzo, e proseguirà con un articolato programma che toccherà diversi aspetti legati al trauma cranico:
- prevenzione degli incidenti,
- rischi ed esiti del trauma cranico encefalico (TCE),
- percorsi di riabilitazione,
- servizi territoriali e reinserimento sociale e lavorativo,
- testimonianze dirette di familiari,
- simulazioni pratiche delle difficoltà vissute da chi convive con una grave cerebrolesione acquisita (GCA).
I relatori
Numerosi esperti porteranno il loro contributo:
- Antonietta Rossana Rossetto, presidente Associazione Daccapo;
- Enoch Soranzo, vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto;
- Dott. Edoardo Mampreso, direttore U.O. Neurologia Piove di Sacco;
- Dott. Marco Cesana, specialista in ortopedia e traumatologia;
- Dott. Aristide Gravina, direttore U.O. Recupero e riabilitazione funzionale Piove di Sacco;
- Giulia Nania, Deborah Sarritzu e Jessica Gatto, psicologhe dell’area neuropsicologica di Daccapo;
- Angela Dellai, logopedista RRF di Conselve;
- Mirella Zambello, docente Università di Padova e Venezia;
- Dott.ssa Paola Sorrentino, dirigente medico Regione Veneto e AULSS6 Euganea.