Ripartono le formazioni previste dal percorso “Fare comunità educante” del progetto LUCE – Legami Umani in Costellazioni Educanti
Il corso affronterà riflessioni, pratiche, strumenti, lessico del lavoro interprofessionale di rete nel contrasto alla dispersione scolastica e promozione di benessere personale ed educativo di minori in situazione di fragilità personale o di marginalità sociale ed educativa.
Programma
Lavorare in rete. Dalla normativa alla rielaborazione operativa
con Sarah Corelli, Formatrice – progetto LUCE e Francesca Boscaini, Dottoranda in Scienze pedagogiche, dell’educazione e della formazione – Dipartimento FISPPA, Università di Padova
online
martedì 19 marzo
martedì 26 marzo
dalle 16.00 alle 18.00
Tante voci che costruiscono un discorso: l’interprofessionalità nella comunità educante
con Irene Carrano, Psicoterapeuta e Formatrice – Fondazione Sicomoro e Chiara Biasin, Professoressa Ordinaria di Pedagogia generale e sociale – Dipartimento FISPPA, Università di Padova
in presenza presso la Ex Fornace Carotta (via Siracusa, 61, Padova)
giovedì 21 marzo
dalle 14.00 alle 18.00
venerdì 22 marzo
dalle 9.00 alle 17.30
La formazione di 16 ore è dedicata a professioniste e professionisti della comunità educante. La formazione è destinata a massimo 20 persone tra assistenti sociali, educatrici/educatori, operatrici/operatori dei servizi per l’orientamento e il lavoro, psicologhe/psicologi, psicoterapeute/i, neuropsichiatre/i, insegnanti con funzioni strumentali e referenti delle aree dispersione e inclusione con priorità di iscrizione al personale degli enti partner del progetto LUCE, del protocollo Ricomincio da Tre, dei patti educativi di comunità di Padova.
Le iscrizioni sono gratuite e aperte fino al 14 marzo al seguente link: https://forms.gle/WoEcqn6gkX95hHuBA