CSV di Padova e Rovigo

Come redigere un reporting di sostenibilità per le organizzazioni culturali

Caricamento Eventi

Martedì 3 dicembre 2024, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà l’incontro gratuito dal titolo “Come redigere un reporting di sostenibilità per le organizzazioni culturali”. Un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore culturale che desiderano acquisire competenze pratiche nella rendicontazione di sostenibilità.

A condurre l’incontro sarà Silvano Falocco, Direttore della Fondazione Ecosistemi ed esperto in CAM Eventi (Criteri Ambientali Minimi). Falocco guiderà i partecipanti attraverso le principali novità introdotte dalla Direttiva Europea 2464/2022 e dal Regolamento Delegato 2722/2023, con un focus specifico sulla rendicontazione di sostenibilità per le organizzazioni culturali.

Temi principali del workshop

Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Identificare le aree di intervento per eventi, manifestazioni e attività culturali.
  • Comprendere quali informazioni includere nel report di sostenibilità.
  • Approfondire temi come clima, inquinamento di aria, acqua e suolo, utilizzo delle risorse idriche, tutela della biodiversità, economia circolare, gestione della forza lavoro, coinvolgimento delle comunità territoriali, partecipanti e governance.
  • Un percorso verso la sostenibilità culturale

L’incontro fa parte dei percorsi di capacity building promossi dalla Rete Eco ecologicamente culturali, un’iniziativa che punta a orientare gli operatori culturali verso modelli di sostenibilità ambientale e sociale.

Come partecipare

L’evento è gratuito, ma la partecipazione richiede la registrazione anticipata.

Condividi questo articolo!