Convegno “Superare la soglia”: la Regione Veneto per il contrasto alle dipendenze

Caricamento Eventi

17 NOVEMBRE: UN CONVEGNO A VICENZA PER RACCONTARE IL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE IN VENETO

SI TERRÀ AL CENTRO DIOCESANO “MONS.ARNALDO ONISTO” E VEDRÀ LA PARTECIPAZIONE DI QUATTORDICI ESPERTI DA TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE AD INTRODURRE I LAVORI L’ASSESSORE LANZARIN

La diffusione delle sostanze stupefacenti e delle dipendenze da sostanza è un fenomeno grave che coinvolge tantissime persone di varie fasce d’età e non è mai scomparso, anzi continua ad evolversi e dilagare. Esiste soltanto negli eventi di cronaca che colpiscono l’opinione pubblica per poi tornare ad essere una realtà pericolosa, diffusa e sommersa.

“Il 17 novembre per la prima volta in dieci anni la regione del Veneto promuove un confronto pubblico fra i protagonisti del Sistema regionale nato per contrastare il fenomeno delle dipendenze. Colgo l’iniziativa con soddisfazione e confido che sia l’inizio di un rinnovamento che, per quelli che come noi lavorano in prima linea, attendiamo da tanto tempo” sono le parole del dott. Fabio Ferrari, presidente di CO.VE.ST. .

È un sistema che funziona e che ha operato ed opera da anni nel silenzio ma che ha bisogno di essere rivisto e migliorato. Finalmente il 17 novembre gli operatori del settore, pubblici e privati, insieme alle componenti sociali si incontreranno per affrontare i tre argomenti prioritari: domande e risposte ai bisogni territoriali, programmazione delle risorse, regole e norme per il buon funzionamento del Sistema delle Dipendenze della regione del Veneto. È previsto un intervento – tra gli altri – che coinvolgerà gli studenti del prestigioso liceo Quadri, in rappresentanza del futuro del nostro territorio.

L’appuntamento è per le ore 9:00 di giovedì 17 novembre nella Sala Teatro di viale Ferdinando Ridolfi, 14/16. Gli esperti si alterneranno al microfono fino alle 17:30 ed è previsto a metà giornata una pausa pranzo condivisa.

Condividi questo articolo!