CSV di Padova e Rovigo

Corso di comunicazione del progetto GIFT

Caricamento Eventi

Save the Children promuove un corso di comunicazione in merito al progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale “GIFT – Giovani Impegno Futuro Territorio. Percorsi di empowerment, mobilitazione e protagonismo giovanile per uno sviluppo sostenibile basato sui diritti dei minori e sull’Agenda 2030 – AID 012618/02/3.”

Il progetto GIFT (Giovani Impegno Futuro Territorio) è un’iniziativa realizzata da Save the Children in collaborazione con i partner EDI, Fondazione Mondo Digitale e Asvis, e cofinanziata dall’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Il suo obiettivo è impegnare e responsabilizzare oltre 1000 ragazze e ragazzi nelle città di Roma, Crotone, Padova ed Ancona sui temi dei diritti dei minori e dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Il progetto prevede attività di formazione e mobilitazione, coinvolgendo i giovani come attori protagonisti nella definizione di interventi nelle scuole, università, quartieri e comunità. GIFT propone un percorso di Educazione alla Cittadinanza Globale, in particolare per studentesse e studenti universitari, che include una formazione di base sul giornalismo unita a un’attivazione nei propri territori come peer educator.

Il percorso formativo, della durata complessiva di 25 ore, è strutturato in modalità blended (online e in presenza) e si conclude con il rilascio di un open badge di “Cittadino globale” per certificare le conoscenze e le competenze acquisite, nonché l’impegno nelle attività sul territorio e con le scuole.

Il modulo 1 del programma è incentrato sulla “scrittura sostenibile” e offre una comprensione dei principi chiave degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) nelle dimensioni sociale, economica ed ambientale. Gli incontri trattano argomenti come i fondamenti del giornalismo, il giornalismo digitale, le tecniche di reportage, la pianificazione e conduzione di interviste, l’attività di mappatura del contesto locale, la peer education e il role modeling.

Il progetto mira a coinvolgere i giovani non solo nel progettare il loro futuro, ma soprattutto nel contribuire al dibattito pubblico sull’Agenda 2030 e sullo sviluppo sostenibile nel loro presente.

Il primo incontro, sui fondamenti del giornalismo e giornalismo digitale, si terrà venerdì 26 gennaio dalle ore 15 alle 17.


Condividi questo articolo!