Inizia lunedì 21 febbraio il corso di formazione di Volontà di Vivere per diventare volontari
e volontarie.
Chiara Vitalone e Anna Luisa Mariggiò, psicologhe e psicoterapeute dell’associazione, guideranno chi vuole entrare nella realtà del volontariato a capire quali sono i bisogni formativi e come approcciarsi al paziente oncologico e ai suoi familiari.
Programma del corso
Lunedì 21 febbraio
Il volontario oggi a Volontà di Vivere
Lunedì 7 marzo
Motivazioni e bisogni formativi del volontario
a cura della Dottoressa Chiara Vitalone
Lunedì 21 marzo
Aspetti psicologici del malato oncologico
a cura della Dottoressa Chiara Vitalone
Mercoledì 30 marzo
La famiglia nel ruolo del caregiving
a cura della Dottoressa Anna Luisa Mariggiò
Mercoledì 13 aprile
Comunicazione e relazione di aiuto
a cura della Dottoressa Anna Luisa Mariggiò
Gli incontri si tengono in modalità mista a partire dalle ore 17.
Iscrizioni e informazioni
Compila il modulo https://forms.gle/vkGRfLpdoT1rwsjh6 o contatta la segreteria (049
8025069)
Per conoscere l’intero progetto e le iniziative previste nel corso dell’anno consulta la pagina dedicata https://www.volontadivivere.org/le-parole-per-dirlo/
Ricordiamo che l’iniziativa rientra ne “Le parole per dirlo – Medicina narrativa, una cura per tutti” un progetto finanziato dalla Regione del Veneto con fondi statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il progetto è realizzato in collaborazione con la @reteutentipercaso e in partenariato con le seguenti associazioni: Altre parole, Associazione Riprogettare la Vita, Insieme per Mano, Valentina Penello, CEAV, Radio Cooperativa Padova
Enti sostenitori del progetto sono: Provincia Di Padova, Comune di Padova, Ulss 6 Euganea, IOV – Istituto Oncologico Veneto, CSV di Padova e Rovigo, Ospedali riuniti di Padova Sud