Nell’ambito del percorso di co-progettazione 2024 “Crea Relazioni per la Comunità Includente”, il CSV di Padova e Rovigo organizza un corso di formazione per educatori, animatori e volontari
Il corso si suddivide in due incontri previsti per sabato 11 maggio e sabato 25 maggio, che si terranno entrambi dalle ore 9:00 alle 18:30 presso la sede del CUS di Padova in via Corrado.
Durante gli incontri verrà esplorato il concetto di inclusione e la sua rilevanza nel contesto del tempo libero degli adolescenti, si cercherà di identificare e comprendere le barriere che ostacolano l’inclusione di adolescenti con diverse esigenze nelle attività di svago e di sviluppare strumenti e strategie pratiche per creare ambienti di svago inclusivi e accoglienti, favorendo la collaborazione e il networking tra educatori, animatori e volontari che operano nel campo del tempo libero degli adolescenti, sia extra-scolastico che estivo.
Per consultare il programma dettagliato degli incontri si rimanda alla locandina del corso.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link. Il corso è gratuito ed è possibile prendere parte ai singoli incontri.
Il corso è promosso dal CSV di Padova e Rovigo in collaborazione con CUS Padova e con il patrocinio del Comune di Padova e dell’Università degli Studi di Padova.