CSV di Padova e Rovigo

Corso itinerante fra le Ville Venete – Il museo diffuso della riviera del Brenta

Caricamento Eventi

12 lezioni, di cui 9 in Ville Venete

2 visite guidate ai centri storici più belli della Riviera del Brenta oltre che una visita alla sede del Gruppo Archeologico Mino Meduaco

17 enti pubblici che hanno concesso il patrocinio

tre studiosi importanti: Massimo Benetollo, Mauro Manfrin, Antonio Sarto oltre che 10 collaborazioni nelle visite.

Un’associazione, Brenta Sicuro, a disposizione dell’iniziativa ma soprattutto la straordinaria idea dell’arch. Antonio Draghi, storico e patrimonio insostituibile della cultura della Riviera del Brenta, oltre che ideatore ed organizzatore del corso 2022 che non ha potuto purtroppo avere inizio (se non in tre lezioni parziali) per la sua improvvisa dipartita.

Questi sono i numeri del corso itinerante che parte il prossimo 1° aprile e che proseguirà, mediamente ogni 15 giorni di sabato mattina dalle 9:30 alle 11:00, fino all’autunno.

Il corso parte dalla sede municipale di Stra, Villa Loredan e vedrà come ospite il prof. Francesco Vallerani, docente alla Cà Foscari di Venezia, ed i relatori Antonio Sarto e Massimo Benetollo. I temi trattati sono la Bastia di Stra, l’isola della Sarmazza, il museo diffuso. La lezione si svolge anche con visita al centro cittadino.

Un corso ambizioso che si prefigge di trasmettere nozioni, cultura, saperi. I nostri territori, seppur pesantemente intaccati nella loro unicità, offrono straordinarie bellezze che dobbiamo assolutamente preservare a conoscere.

Il corso vuole privilegiare i più giovani, al centro del pensieri di Antonio Draghi che questo corso ha ideato con costi d’iscrizione differenziati (più bassi per i giovani sotto i 30 anni) e comunque notevolmente contenuti e con ulteriori riduzioni per i soci Coop Alleanza 3.0. Ulteriore riduzione per le iscrizioni entro il 10 marzo. 

Aggiornamento: iscrizione esaurite.

Per maggiori informazioni contattare attraverso l’indirizzo email ecentibrentasicuro@gmail.com oppure su WhatsApp al numero 347 2305979.

 

 

 

Condividi questo articolo!