L’Associazione Culturale La Biolca propone un corso di progettazione sul tema dell’ecosostenibilità
La permacultura è un metodo di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. Si tratta di una scienza di insieme elaborata a partire dagli anni ’70 per merito di Holmgren e Mollison in una sintesi tra ecologia, geografia, antropologia, sociologia e progettazione.
Il nome deriva da “Agricoltura Permanente” per attivare una “Cultura Permanente”, nel senso che una qualsiasi cultura umana non può sopravvivere a lungo senza la base di un’agricoltura sostenibile e una gestione etica della terra. La permacultura consiste quindi nella progettazione e gestione ecosostenibile di insediamenti umani e produttivi nel territorio prendendo spunto dagli ecosistemi naturali, considerando la biodiversità, la stabilità, la flessibilità e la resilienza come qualità imprescindibili per una progettazione consapevole ed etica dei sistemi antropizzati.
Il corso prevede un modulo da 72 ore che sarà erogato a partire da settembre 2024 in 6 incontri a cadenza quindicinale nei weekend (sabato e domenica) dalle 9:00 alle 17:30. L’attestato finale di frequenza è valido a livello internazionale.
Per iscrizioni e per vedere il programma dettagliato visitare la pagina web del corso.