CSV di Padova e Rovigo

Corso Sc.a.p.c “Volontariato e Cooperazione internazionale”

Caricamento Eventi

In occasione della 26^ edizione dei corsi Sc.a.p.c. (Scuola di Avviamento e Perfezionamento Culturale) proposti dal Comune di Limena in collaborazione con Asem Italia ODV, CSV di Padova e Rovigo nell’ambito della Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza e Associazioni dell’Area Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale del Comune di Padova si terranno tre incontri sul volontariato.

Nel primo incontro online, il dr. Gennaro, direttore del CSV di Padova e Rovigo, ci parlerà del volontariato in generale, delle regole che lo governano e cosa vuol dire essere volontario.

Il tema della seconda serata sarà la Cooperazione Internazionale e due rappresentanti delle Associazioni del Tavolo della Cooperazione di Padova, Vilma Mazza e Sara Bin, presenteranno la “Guida al volontariato” prodotta nel corso delle iniziative per Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.

La terza serata ci porterà l’esperienza di ASEM su come si può fare attività di cooperazione internazionale con la compartecipazione delle popolazioni beneficiarie. Questo incontro ci aiuterà anche a conoscere meglio Barbara Hofmann, che ha fondato ASEM e da più di trenta anni vive in Mozambico per aiutare i bambini mozambicani più in difficoltà  a costruirsi una vita migliore.

La seconda lezione si terrà mercoledì 17 novembre dalle ore 20.30 alle ore 22.00.

Per iscriversi ai corsi Scap inviare una mail a: corsi@aispal.it con i seguenti dati: cognome e nome, residenza, età, e-mail, telefono, corso “volontariato e cooperazione internazionale”; il corso è gratuito. Agli iscritti sarà inviato via mail il link per collegarsi all’incontro online.

Per informazioni sul corso chiamare Poletti Giovanni 348 7975481 o inviare mail a presidente@asemitalia.org

Per informazioni su modalità di iscrizione chiamare l’associazione AISPAL (049 8364599) o inviare una mail a corsi@aispal.it

Per informazioni generiche contattare l’Ufficio Cultura di Limena (049 8844314) o inviare una mail a: e.briani@comune.limena.pd.it

Condividi questo articolo!