A luglio, l’ufficio Progetto Giovani, in collaborazione con Retake – sezione di Padova, presenta un progetto di volontariato estivo per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni
Il progetto prevede la possibilità di svolgere attività legate al ripristino urbano di alcune zone della città, in un ambiente informale e che mira alla promozione della partecipazione e della cittadinanza attiva dei giovani. Retake è un movimento spontaneo di cittadini, no-profit e apartitico, che promuove la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica dell’Italia.
Il progetto
Il progetto è articolato in tre momenti: un incontro di presentazione (a cui possono partecipare anche i genitori) e due uscite nelle aree verdi della città.
I partecipanti saranno accompagnati in tutte le fasi di svolgimento del progetto dai volontari dell’associazione Retake e da un operatore dell’ufficio Progetto Giovani. È prevista la copertura assicurativa per le uscite.
Oltre alle attività di progetto, le uscite prevedono anche momenti di condivisione e socialità e una merenda offerta a tutti i partecipanti.
A richiesta, può essere rilasciato un attestato di partecipazione. Il riconoscimento dell’attestato ai fini del conseguimento di crediti didattici per i PCTO rimane, però, a discrezione dell’istituto scolastico di provenienza.
Gli appuntamenti
– Lunedì 3 luglio | 17:00-18:00
Ufficio Progetto Giovani, secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano
presentazione del progetto;
presentazione dell’associazione Retake Padova;
presentazione delle attività previste per i volontari;
consegna kit di benvenuto.
– Martedì 4 luglio | 9:30-11:30
Attività nella zona Portello e Navigli del Piovego
– Martedì 11 luglio | 9:30-11:30
Attività presso Prato della Valle
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e riservata a giovani tra i 14 e i 18 anni. Per completare l’iscrizione, è necessario compilare il modulo online. L’ammissione al progetto è subordinata alla partecipazione all’incontro di presentazione di lunedì 3 luglio.
Per ragioni organizzative e per l’attivazione delle polizze assicurative, è necessario inviare l’iscrizione entro giovedì 29 giugno.