CSV di Padova e Rovigo

Donne nel cuore della società

Caricamento Eventi

Il Centro Italiano Femminile (CIF) celebra 80 anni di impegno a Padova

Il Centro Italiano Femminile (CIF) celebra 80 anni di impegno a PadovaIl Centro Italiano Femminile (CIF) compie 80 anni e celebra questo importante traguardo con una mattinata di riflessione e dialogo aperta alla città. L’evento, dal titolo “Donne nel cuore della società”, si terrà domenica 26 ottobre 2025 alle 9:30 presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano (via Altinate 71, Padova).

La giornata sarà l’occasione per ripercorrere la storia del CIF – nato nel 1944 con la missione di promuovere la dignità della donna e costruire una società equa e inclusiva – e per guardare con speranza alle sfide future, nel segno dei valori fondanti di solidarietà, giustizia sociale e partecipazione civica.

Il programma della mattinata

Dopo l’accoglienza, alle 10:00 porteranno i loro saluti istituzionali Francesca Benciolini, assessora del Comune di Padova, e mons. Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova.

A seguire, alle 10:30, l’incontro “Con le Donne e per le Donne”, con gli interventi di Erika D’Incau, presidente provinciale CIF, e Finizia Scivittaro, vicepresidente provinciale CIF, che ripercorreranno le tappe storiche dell’associazione e l’attività del Consultorio CIF, presentata da Davide Natta, direttore del servizio.

Il cuore della giornata sarà la tavola rotonda delle 11:00, che vedrà protagoniste donne di diversa provenienza e competenze:

  • Marisa Galbussera, psicoanalista, responsabile clinica del Consultorio e vicepresidente CIF
  • Monica Fedeli, prorettrice alla Terza Missione e ai rapporti con il territorio, Università di Padova
  • Tiziana Petruzzo, dirigente scolastico del Liceo Scientifico E. Fermi di Padova
  • Linda Pocher, religiosa FMA e teologa (Roma)
  • Anna Rosa Legnaro, imprenditrice nel settore energetico
  • Beatrice Destro, studentessa dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE)

Ad accompagnare la mattinata, gli intermezzi musicali della violoncellista Giulia Mazza. I lavori saranno moderati dalla giornalista Sara Melchiori.

La conclusione è prevista alle 12:45, seguita da un momento conviviale con buffet.

Condividi questo articolo!