Fondazione Leone Moressa, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti e Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre organizzano l’incontro “L’Economia dell’Immigrazione. Analisi, dati e riflessioni”
La Fondazione Leone Moressa, in collaborazione con l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti e l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, promuove l’incontro “L’Economia dell’Immigrazione. Analisi, dati e riflessioni”, un’occasione per esplorare il complesso fenomeno migratorio concentrando l’attenzione sui migranti già presenti sul territorio domestico.
Il dibattito trarrà spunto dal recente “Rapporto sull’Economia dell’Immigrazione 2023“ pubblicato annualmente dalla Fondazione Leone Moressa, che rappresenta un riferimento essenziale a livello nazionale per chiunque voglia comprendere la dinamica migratoria in Italia dal punto di vista demografico, economico e sociale. Il Prof. Gianpiero Dalla Zuanna si occuperà di contestualizzare l’analisi sul territorio locale, dove le imprese cercano manodopera mentre coesiste una presenza considerevole di immigrati, creando così una sfida organizzativa significativa.
L’appuntamento è fissato per lunedì 11 dicembre 2023, alle ore 16:00, presso la Camera di Commercio di Padova, Sala Convegni.
Il programma
L’incontro inizierà alle ore 16:00 con la registrazione delle presenze e i saluti delle istituzioni.
Si proseguirà con l’intervento “Presentazione Rapporto 2023 sull’economia dell’immigrazione” con Chiara Tronchin, Fondazione Leone Moressa.
Alle ore 17:00: Riflessioni sugli impatti demografici, economici e sociali dell’immigrazione con l’intervento “Focus sull’immigrazione nel territorio veneto” di Gianpiero Dalla Zuanna, Università di Padova.
Seguiranno un dibattitto e la chiusura dei lavori per le ore 18.00.
Il moderatore dell’evento sarà Massimo D’Onofrio, Ucid Padova.
Un’opportunità unica per approfondire e discutere sulle sfide e le opportunità legate all’economia dell’immigrazione nel contesto attuale.