Alla scoperta delle ville venete e dei castelli medievali con l’Associazione Anziani di Rubano
Venerdì 6 giugno 2025 l’Associazione Anziani di Rubano APS – ETS, con il patrocinio del Comune di Rubano e nell’ambito del progetto Territorio Solidaria 2025, propone una giornata culturale alla scoperta delle ricchezze storiche e architettoniche del Veneto.
Un ricco programma tra arte, memoria e convivialità
Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 nel piazzale antistante il Centro Anziani, da dove partirà il pullman Gran Turismo. La prima tappa sarà Fratta Polesine, suggestiva località della provincia di Rovigo, dove i partecipanti visiteranno due luoghi simbolo:
-
La Casa Museo di Giacomo Matteotti, dimora natale dello statista e martire antifascista;
-
La splendida Villa Badoer, capolavoro palladiano e Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
A seguire, il gruppo si sposterà per il pranzo al ristorante “Al Viandante”, dove è previsto un ricco menù a base di pesce, occasione di convivialità e socializzazione tra i partecipanti.
Nel pomeriggio, l’escursione proseguirà verso Monselice, dove si visiterà il celebre Castello, guidati dalla Dott.ssa Elena Bettio, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia e delle meraviglie artistiche custodite all’interno della fortezza medievale.
Dettagli organizzativi
La quota di partecipazione è di 80 euro e include trasporto, visite guidate e pranzo. Le prenotazioni, con relativo pagamento, dovranno essere effettuate entro sabato 31 maggio 2025, recandosi presso la sede dell’Associazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle 18.30.