Prosegue la nona edizione del progetto Portello Segreto, organizzato dall’Associazione Culturale Fantalica, quest’anno sul tema “I luoghi del sapere”
La rassegna, patrocinata dal Comune di Padova, si compone di una serie di incontri, visite a monumenti ed eventi per approfondire la conoscenza dei luoghi, personaggi e vicende che hanno determinato la crescita del sapere scientifico, filosofico e storico padovano.
Venerdì 28 giugno l’Associazione Fantalica, in collaborazione con l’Associazione Amissi del Piovego e Comitato Mura di Padova, propone un percorso culturale alla scoperta della Golena San Massimo, recentemente riqualificata.
Il dott. Fabio Bordignon svelerà la storia dei bastioni e della natura della Golena in una visita guidata intervallata da tre interventi performativi: uno musicale a cura dell’Associazione Nova Symphonia Patavina, uno di danza a cura della Compagnia Sinergia Danza e uno teatrale a cura dell’attrice Martina Zanarella. Alla fine del percorso verrà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo.
Evento a pagamento con prenotazioni entro il 20 giugno.
Per maggiori dettagli e iscrizioni visitare la pagina web dedicata.