CSV di Padova e Rovigo

Fancy Women Bike Ride a Rovigo

Caricamento Eventi

La Fancy Women Bike Ride giunge alla terza edizione a Rovigo mentre il movimento internazionale compie 11 anni. Domenica 17 settembre le donne di 17 città in tutta Italia parteciperanno ad una pedalata colorata e fantasiosa.

La Fancy Women Bike Ride si presenta come evento sociale e divertente che vuole essere occasione per le donne di chiedere visibilità sulle strade, nella società e nella vita. La richiesta di spazi sicuri per muoversi in città in modo sostenibile è il punto chiave del movimento che intende promuovere la bicicletta quale formidabile mezzo di trasporto. Più donne vanno in bici, più donne saranno incoraggiate a farlo. Tra le motivazioni della FWBR anche il richiamo e la sensibilizzazione verso diritti quali la non violenza, l’autonomia e l’affrancamento di genere.

L’evento è organizzato da un gruppo di donne per donne ma possono partecipare anche mariti, fidanzati, figlie, ecc.  Si tratta di una breve pedalata nelle vie del centro di Rovigo (il percorso è di 6 chilometri) che verrà percorso lentamente. Non è, infatti, una gara ma una occasione per rendere le donne visibili e le motivazioni sottese al movimento.

La partenza è prevista per le ore 17:00 da piazza Vittorio Emanuele II, a Rovigo, nei pressi della panchina arancione.

Le regole sono le stesse per tutte le città:

  • vestirsi in modo colorato e fantasioso, anche esagerato;
  • decorare la propria bicicletta;
  • posare davanti ai fotografi;
  • salutare i passanti con un sorriso durante la pedalata.

La partecipazione è libera, gratuita e senza registrazione. 

Nella Rovigo Fancy Women Bike Ride sono coinvolte diverse realtà associative che sostengono l’iniziativa: FIAB Amici della bici Rovigo, UISP Comitato di Rovigo, ARCI Solidarietà, LILT, A.N.D.O.S., Caritas Diocesi Adria-Rovigo, Croce Rossa Italiana Comitato di Rovigo – Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo e del Comune di Rovigo e Centro antiviolenza. Saranno ospiti le associazioni VIVA Vittoria Rovigo e l’Associazione di calcio giovanile femminile Rovigo Women. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Rovigo ed è inserita nel calendario ufficiale della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

 

Condividi questo articolo!