Fest-ON di Comunità: una giornata di luce e condivisione al Parco della Mela Rossa
Il quartiere Armistizio si accende di energia positiva con il Fest-ON di Comunità, un pomeriggio di festa, incontri e partecipazione aperto a tutti. L’iniziativa rientra nel progetto LUCE – Legami Umani in Costellazioni Educanti, sostenuto dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito del percorso Solidaria 2025, e rappresenta il momento conclusivo di due anni di lavoro condiviso tra cittadini, associazioni e istituzioni.
Il programma della giornata
La festa di sabato 13 settembre si apre alle 15.30 con “Il benvenuto… in tante foto”, seguito alle 15.45 dall’annuncio ufficiale del Fest-ON.
Alle 16.00 spazio alla convivialità con la merenda di comunità, pensata come un momento “porto, offro, condivido” per rafforzare i legami tra famiglie, amici e vicini.
Dalle 16.30 alle 19.00 il parco si trasformerà in un grande spazio di gioco e attività: truccabimbi, torneo di calcio, corsa con i sacchi, tiro alla fune e frisbee, per coinvolgere piccoli e grandi. In parallelo, tra le 16.30 e le 17.45, è previsto lo Spazio LUCE, con il resoconto del progetto attraverso le voci dei partner: Kalétheia APS, Orizzonti, Comune di Padova, Veneto Lavoro, Università di Padova e CSV di Padova e Rovigo.
Un appuntamento speciale è il laboratorio di parkour dalle 17.00 alle 18.00, pensato per i ragazzi che vogliono sperimentare movimento, libertà e creatività.
Alle 18.00 spazio alla cultura con la presentazione del libro “Attacco al treno” di Claudio Ghiotto, a cura de La Casetta del Custode APS e Copertina cartolibreria, evento realizzato grazie al Bilancio Partecipato (Consulta 5A).
Infine, dalle 19.00, il grande aperitivo di saluto chiuderà in musica e convivialità una giornata di festa.
Un evento partecipato e inclusivo
Per tutta la durata del Fest-ON saranno attivi due spazi permanenti:
- il Social Wall, che racconterà per immagini i due anni di attività del progetto LUCE,
- lo spazio “Desideri luccicosi”, dove ognuno potrà lasciare un messaggio su ciò che vorrebbe per i più piccoli e i giovani del quartiere
Il Fest-ON è organizzato da Le Lucciole, insieme a una rete di realtà formali e informali e agli abitanti dei quartieri Paltana, Mandria e Voltabarozzegana. La manifestazione rappresenta non solo la conclusione di un percorso, ma anche un nuovo inizio, perché i legami creati continueranno ad alimentare comunità più forti e inclusive.
Partecipazione libera e gratuita
La festa si svolge al Parco della Mela Rossa ed è aperta a tutti i cittadini. Un’occasione preziosa per celebrare il quartiere, condividere esperienze e immaginare insieme il futuro.
Partecipazione libera e gratuita.