E’ dall’anno 2000 che a Cittadella esiste il “Coordinamento delle Associazioni di Volontariato”.
Attualmente è composto da 80 realtà, divise in sei settori: Assistenza, sicurezza sociale e sanitaria;
Educazione e formazione; Attività sportive e ricreative; Cultura informazione e turismo; Impegno sociale,
solidarietà internazionale e pace; Valori ambientali e zoofili, protezione civile. Ogni settore ha un suo
coordinatore e poi c’è il Coordinatore Generale.
L’evento annuale più importante espresso da questo Coordinamento è la “Festa del Volontariato”, in cui le
associazioni si presentano alla cittadinanza, o meglio presentano il loro essere e i valori che propongono e
per far conoscere, in un contesto di festa, le loro peculiarità.
Per aumentare l’occasione di positivo “contagio”, le associazioni propongono anche dei giochi per
bambini, riuscendo così a rendersi visibili e interessanti sia a loro che agli adulti che li accompagnano.
L’insieme di queste attrazioni ludiche ed educative costituisce la “Città dei Ragazzi” che quest’anno,
ventesima edizione, sarà realizzata domenica 24 aprile.
Quest’anno abbiamo pensato di dare un tema all’evento in sintonia con lo spirito del tempo
abbiamo scelto come filo conduttore della manifestazione, il motto “I Care” che tradotto in
italiano significa “prendersi cura, avere a cuore” … infatti le Associazioni, Istituzioni, Enti, Istituti,
presenti si prendono cura di un aspetto del vivere umano. Così che chi partecipa all’evento scopre
così che ogni realtà, associativa ed istituzionale, si prende cura di qualcuno e di qualcosa e che
insieme si rende più bella e sicura la vita di tutti.
“E’ la Società Civile organizzata che si presenta alla cittadinanza, il Terzo Settore, il No Profit, il Bene
Comune. La nostra proposta ludico–culturale e di sensibilizzazione, a valenza educativa e propositiva di
cittadinanza attiva verso una società conviviale, armoniosa e serena, pur nella diversità dei suoi
componenti”.
Ci saranno quarantacinque stand con altrettanti laboratori e attività ludiche che occuperanno tutto il
centro storico di Cittadella dalle ore 10.00 alle 18.30.