La ciclofficina LMC è carica e felice di festeggiare i suoi (primi) dieci anni di attività.
Dal 2012 abbiamo a che fare con le bici. Le abbiamo salvate, aggiustate, smontate, trovate, spaccate, ricevute, affidate, liberate, riconquistate, amate. E sempre con la solita attitudine un po’ canina che fa della ciclofficina un bel posto dove continuare a crederci.
Sabato 19 febbraio sappiamo che ci sarà una Critical Mass in partenza dal Piazzale della Stazione e saremo felici di prenderne parte. Perciò potrebbero succedere le seguenti cose, il tutto grazie anche alla collaborazione con Cucina Brigante e alla convenzione stipulata tra LMC ed ESU:
h11 | ritrovo in Piazzale Stazione a Padova per capire che fare delle nostre vite. Venite sia con la bici che con la mascherina in caso ci assembrassimo.
h12 | pedalata colorata in città, un po’ a caso ma non troppo con la musica pazzerella di DJ BimBumBalaton.
h14 | apriamo la sede della ciclofficina in via C. Moro 4, ci piazziamo nel giardino della Residenza Universitaria Nievo grazie alla convenzione fatta con l’ESU di Padova che ci aprirà il suo giardino e prendiamo in mano birrette e cibarie grazie a quei briganti della Cucina Brigante
h16 | spettacolo roboante della Murga di Padova
h18 | concertino del Collettivo Orkestrada Circus, sempre presente quando la dignità invece manca.
h21 | fine festino, o forse no, si vedrà.
Attenzione: necessario il Super Green Pass!
Chi non è socio potrà e dovrà tesserarsi per tutto il 2022 a 5€ (e avrà una birretta inclusa tra i vantaggi dell’essere socio), che le bici sono belle e tutto quanto, ma senza schei non si va da nessuna parte.
Lo spazio ESU è aperto a massimo 100 persone, quindi dovremo fare un pò di rotazione all’ingresso per permettere a tutti di spassarsela un pò.
Le biciclette le metteremo tra il giardino Nievo, il piazzale del St. John’s e lungo il muro della caserma Piave, portatevi un lucchetto!
Cibo e birre sarà a offerta libera e responsabile.