Fidarsi è bene… fidarsi è meglio! Il rapporto di fiducia tra adolescenti e adulti

Caricamento Eventi

Progetto Itaca Padova organizza quattro incontri di informazione e sensibilizzazione, nel mese di maggio, sul tema del benessere mentale in adolescenza

L’iniziativa gode del Patrocinio e della collaborazione del comune di Padova e di Città Sane, e grazie alla collaborazione volontaria di professionisti dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova e dell’ULSS 6 Euganea, gli incontri forniranno una panoramica utile a orientarsi nel complesso tema degli esordi in questa delicata fase evolutiva.

Si parlerà di stati mentali a rischio, di esordi e aspetti legati alla neurodivergenza, verranno forniti strumenti pratici per riconoscere i primi segnali di disagio, comprendere quando è necessario chiedere aiuto e come attivare le risorse disponibili sul territorio.
Gli incontri sono aperti a familiari, educatori, caregivers e professionisti interessati ad approfondire questi argomenti, in un’ottica di prevenzione e intervento precoce.

Il programma

Adolescenti e sostanze, parlarne è possibile
7 maggio, dalle 18.30 alle 20.00
con Dott. Francesco Pompei, UOC Servizio Dipendenze Padova, ULSS 6 Euganea

Come accorgersi se qualcosa non va?
14 maggio, dalle 18.30 alle 20.00
con Dott.ssa Federica Gentili, Ambulatorio Prevenzione della Malattia Mentale, AOPD

Neurodivergenze: cosa sono?
21 maggio, dalle 18.30 alle 20.00
con Dott.ssa Benedetta Ravaglia, UOC di Neuropsichiatria infantile, AOPD

Fidarsi è bene… fidarsi è meglio! Il rapporto di fiducia tra adolescenti e adulti
28 maggio, dalle 18.30 alle 20.00
con Dott. Matteo Paduanello, Consultorio Contatto Giovani, ULSS 6 Euganea

Gli incontri si terranno in via dei Tadi 31, nella sede di Progetto Itaca Padova.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni: info.padova@progettoitaca.org o 049 8755597.

Condividi questo articolo!