L’Associazione Progetto GAIA organizza un corso di formazione teorico di agricoltura biologica per hobbisti
Il corso avrà cadenza settimanale e si terrà presso la Sala Costantino Pavan di Montagnana (Porta Padova – ingresso a lato Arena Pertile) a partire da giovedì 3 ottobre 2024 in orario 18:00 – 20:30 nei giorni feriali.
Il corso, aperto a tutti i cittadini e indirizzato ad ortolani hobbisti, si prefigge lo scopo di far apprendere le tecniche di coltivazione biologica e di insegnare a riconoscere le principali avversità delle specie orticole, partendo dalla conoscenza delle principali leggi dell’ecologia. Le materie oggetto del corso saranno presentate ricorrendo a tecnologie informatiche e saranno supportate da materiale informativo.
Il corso sarà articolato in 8 lezioni teoriche aventi per tema:
- 1° incontro: Nozioni di ecologia generale e di sistematica generale – ecologia e sistematica generale, sistematica vegetale e animale, microrganismi del suolo;
- 2° incontro: Il suolo e l’orto-frutteto – composizione e stratificazione del suolo, ecologia del suolo, progettazione dell’orto e del frutteto, preparazione del terreno, utensili e finalità di lavorazione del terreno, concimazione, impianto delle piantine, irrigazione, importanza del compost domestico e le alternative al compostaggio;
- 3° incontro: Metodologie di coltivazione – differenza fra agricoltura chimica, biologica, biodinamica, permacultura, scelta delle cultivar di orticole e frutticole, impianto/semina delle cultivar, coadiuvanti delle colture;
- 4° incontro: Microbiologia agroambientale – esplorazione dell’universo dei microrganismi tellurici (PGPR, PFGR), epifiti e azotofissatori, principi di lotta biologica;
- 5° incontro: Fitopatologia ed entomologia agraria – analisi delle principali fisiopatie e fitopatie delle colture orticole, analisi dell’entomofauna patogena;
- 6° e 7° incontro: Tecniche di coltivazione (parte 1^ e 2^) – analisi delle tecniche di coltivazione e di lotta biologica delle principali colture orticole;
- 8° incontro: Tecniche di compostaggio domestico – tecniche per la realizzazione e gestione del compostaggio domestico, gestione delle varie problematiche.
Il corso sarà realizzato a cura di Associazione “Progetto GAIA – OdV-ETS” con il patrocinio del Comune di Montagnana.
La scadenza per l’iscrizione al corso è domenica 8 settembre 2024 (max 20 iscritti).
Le iscrizioni devono essere inviate via email, compilando l’apposito modulo, all’indirizzo progaia@libero.it. Considerato il numero limitato di posti disponibili verrà data precedenza alle iscrizioni secondo l’ordine cronologico d’arrivo. È prevista una quota d’iscrizione di € 20,00 (venti) per tutti gli 8 incontri.