Il 28 e 29 ottobre si terrà la campagna di prevenzione e sensibilizzazione sull’ictus cerebrale organizzata da “A.L.I.Ce.” Rovigo o.d.v.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre presso l’associazione per la lotta all’ictus cerebrale “A.L.I.Ce.” Rovigo o.d.v. terrà una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sull’ictus cerebrale.
Programma
Sabato 28 ottobre
Dalle 9.00 alle 12.00 – Screening del diabete e della fibrillazione atriale
gli infermieri volontari dell’Auser di Villanova del Ghebbo, dell’associazione A.L.I.Ce. Rovigo o.d.v. e della Cardiologia di Rovigo, con la collaborazione del Lions Club Santa Maria Maddalena e delle associazioni Amici del Cuore e Insieme SopraTutto
Alle 17.30 – Apertura della mostra LiberArte
opere pittoriche e disegni di Stroke Survivors, cioè persone sopravvissute ad un ictus delle province di Rovigo, Verona e Ferrara
Alle 17.45 – “Canzonette villanelle e frottole”
musica antica polifonica profana, letture e musica a cura del gruppo vocale “Vincenzo Ferrari Consort” dell’Istituto Musicale Aureliano Ponzilacqua di Lendinara e dell’associazione Granello di Senape di Canda di Rovigo
Domenica 29 ottobre
ore 10.00 – Conferenza “I fattori di rischio ictus da controllare”
interverranno la dott.ssa Monia Russo, responsabile della Stroke Unit dell’ospedale di Rovigo e il dott. Loris Roncon, ex primario della Cardiologia di Rovigo
Per informazioni:
Roberta tel. 347 7883228