Campagna di sensibilizzazione contro l’ictus cerebrale
Ogni secondo, 100 miliardi di neuroni nel nostro cervello inviano 5-50 messaggi, ognuno dei quali è una scintilla vitale di connessione che accende la nostra identità unica e scrive la storia della nostra vita. Ma quando un ictus colpisce, quella storia cambia per sempre. Quest’anno la campagna WSO trae ispirazione dal potere delle infinite connessioni del nostro cervello, dall’energia e dalla capacità di superare, sfruttandolo per il potere emotivo dello sport, per dimostrare che come squadra abbiamo il potere di essere #GreaterThan stroke.
Tutti possono contribuire a vincere l’ictus: per primi i sopravvissuti, gli stroke survivors che lavorano ogni giorno per ricostruire le loro vite, poi i caregiver che allenano e supportano, i team sanitari che corrono contro il tempo per salvare vite, gli specialisti della riabilitazione che fanno muovere le persone un passo alla volta, le società sportive che utilizzano l’attività fisica adattata per restituire normalità alle persone malate.
Il 26 e 27 ottobre alla Sala della Gran Guardia, a Rovigo, si festeggia la Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale. Di seguito il programma delle giornate:
Sabato 26 ottobre
dalle 9.00 alle 12.30 – Screening del diabete e della fibrillazione atriale
ore 16.30 – Apertura mostra: quadri di stroke survivors
Domenica 27 ottobre
ore 10.00 – Incontro pubblico “Attiviamoci di fronte all’ictus”
ore 16.00 – Pomeriggio con l’arteterapia