CSV di Padova e Rovigo

Giorno della Memoria — Commemorazioni a Padova

Caricamento Eventi

Il Giorno della Memoria, istituito per il 27 gennaio di ogni anno, è la data commemorativa dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz, ma che intende ricordare una serie di eventi relativi alla drammatica storia dello sterminio ebraico. Insieme alla Shoah vengono commemorati tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, tra cui gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e quanti, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Venerdì 27 gennaio, alle ore 10:30, presso il Cortile di Palazzo Moroni si terrà la cerimonia commemorativa. Interverranno:

  • Sergio Giordani, sindaco di Padova;
  • Giuliano Pisani, vice presidente del Comitato scientifico del Giardino dei Giusti del Mondo di Padova;
  • gen. B. (ris.) Maurizio Lenzi, presidente Associazione nazionale ex internati, Federazione di Padova;
  • Gianni Parenzo, presidente della Comunità ebraica di Padova.

Sempre nella stessa giornata, alle ore 11:30, presso il Tempio nazionale dell’Internato Ignoto (zona Terranegra) ci sarà l’intervento di Don Fabio Artusi, rettore del Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto. Ci sarà la deposizione della corona di alloro presso il Sacello dell’Internato Ignoto, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, in onore delle Vittime dei Lager nazisti.

A seguire, presso il Museo Nazionale dell’Internamento (viale dell’Internato Ignoto, 24) il prefetto di Padova, Raffaele Grassi, consegna le medaglie d’onore ai cittadini della provincia di Padova, militari e civili, deportati ed internati nei Lager nazisti.

Condividi questo articolo!