Abracalam invita allo spettacolo teatrale “Hannah e la Shoah” in occasione della Giornata della Memoria
L’indagine scenica parte dal pensiero di Hannah Arendt per svilupparsi in una sequenza di scene-immagini che rimandano direttamente alla forma frammentaria fluida e sognante, del ricordo e della memoria.
Gli interrogativi profondi sulla natura umana, sugli ideali di giustizia e sulla memoria del passato, ed altre riflessioni della filosofa tedesca, fungono da spunti culturali che, combinati con la modalità teatrale, danno vita alla realizzazione della performance.
Parole, melodie e gesti, evocano le stanze di un dramma che deve essere ricordato affinché la memoria non sia vuota celebrazione ma acquisisca forza creativa.
Lo spettacolo si terrà giovedì 1 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro delle Maddalene, a Padova.
Il biglietto d’ingresso è di 10€.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=iOIyacBLtgo