L’associazione Alice per i DA è impegnata nel corso dell’anno scolastico in un percorso di formazione e sensibilizzazione nelle scuole superiori di Padova sui disturbi dell’alimentazione.
L’1 dicembre 2022 l’associazione sarà presente al Liceo Artistico Pietro Selvatico con Sofia Calonaci e Valentina Meregalli del Centro Regionale DA di Padova e i volontari dell’associazione, anche per valorizzare il ruolo del volontariato in occasione della giornata internazionale del volontariato.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Molti studi hanno appurato che interventi che stimolino la discussione e lo sviluppo di un maggior senso critico nei confronti dei messaggi dei mass-media possono essere utili.
Tale tipo di intervento non si occupa esclusivamente di anoressia e bulimia, ma spazia più ampiamente sui diversi problemi adolescenziali (soprattutto problemi col corpo, autostima e problemi interpersonali) e si occupa eventualmente di modificare nozioni e convinzioni sbagliate che spesso sono radicate negli adolescenti.
Gli incontri sono condotti da psicologhe cliniche e psicoterapeute con ampia esperienza clinica nell’ambito dei Disturbi dell’Alimentazione in collaborazione con il Centro Regionale DA di Padova e con Progetto Giovani di Padova.