Nell’ambito della rassegna itinerante GirovagArte, domenica 16 luglio 2023 presso il Parco degli Alpini si terranno uno spettacolo teatrale e dei laboratori interattivi dedicati ai bambini.
GirovagArte è un’iniziativa culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con le Consulte di quartiere. Dal 29 giugno al 3 settembre un truck sosterà per alcuni giorni in diversi luoghi di Padova offrendo spettacoli di cabaret, musica e teatro a cui il pubblico potrà assistere gratuitamente.
Domenica 16 luglio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso il Parco degli Alpini di Padova si terranno delle iniziative dedicate ai bambini. Il programma prevede:
- dalle ore 18:00 alle 19:00, laboratori e animazione: “Costruiamo insieme una barchetta galleggiante”: laboratorio dedicato al riciclo per creare nuovi oggetti, “Giocare con il proprio corpo”: laboratorio di creatività attraverso l’uso dei colori e “Drum circle” laboratorio di musica per la sperimentazione di ritmi improvvisati utilizzando tamburi e percussioni di ogni tipo.
- dalle ore 19:00 alle 20:00, spettacolo teatrale a cura di Barabao Teatro, “I musicanti di Brema”: il racconto narra la vicenda di un asino, un cane, un gatto e un gallo che rifiutati per differenti motivi, dai loro rispettivi padroni si mettono in cammino verso la città di Brema sicuri di trovare un nuovo futuro. Durante il loro viaggio, però, i quattro animali non immaginano certo di dover incontrare dei pericoli, grazie ai quali stringeranno una solida amicizia.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è facoltativa ma consigliata visto il limitato numero di posti. Prenotando on-line (ogni prenotazione vale un solo posto) i biglietti di Girovagarte 2023, e assicurandosi il posto, verrà richiesta una donazione a favore dello IOV – Istituto Oncologico Veneto a sostegno delle attività di ricerca e cura dei tumori.