CSV di Padova e Rovigo

Il Progetto di Vita della Persona con Disabilità

Caricamento Eventi

Si terrà lunedì 26 maggio, alle ore 9.30 presso l’Urban Digital Center di Rovigo (Via Badaloni, 2), l’incontro pubblico intitolato “Il Progetto di Vita della Persona con Disabilità”, promosso dalla Lega in collaborazione con il Dipartimento Disabilità della Lega. L’iniziativa sarà l’occasione per approfondire il recente Decreto Legislativo 62/2024, che segna un’importante evoluzione nelle politiche nazionali in materia di disabilità.

Al centro del dibattito: il progetto di vita personalizzato

Il focus dell’evento sarà proprio il concetto di “progetto di vita” per la persona con disabilità, inteso come strumento fondamentale per la realizzazione di percorsi individualizzati, inclusivi e orientati alla piena partecipazione alla vita sociale e civile. Il decreto introduce novità normative che puntano a rafforzare il principio della centralità della persona e della co-progettazione tra servizi, istituzioni e famiglie.

Presenze istituzionali e interventi qualificati

L’incontro vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e del settore socio-sanitario. Dopo i saluti introduttivi di Valeria Cittadin, che porterà il benvenuto del Sindaco di Rovigo, e dell’Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, interverranno:

  • Dott. Pietro Girardi, Direttore Generale dell’AULSS 5 Polesana
  • Dott.ssa Giuliana Ballarini, Direttrice INPS di Rovigo
  • On. Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità
  • A moderare i lavori sarà Laura Bocchi, responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega Veneto.

Un momento di confronto e dialogo

L’evento si propone come occasione di confronto tra istituzioni, enti del Terzo Settore, operatori socio-sanitari e cittadini, con l’obiettivo di condividere riflessioni, esperienze e buone pratiche a supporto delle persone con disabilità. Il Consiglio Regionale del Veneto, tramite la Consigliera Laura Cestari, ha invitato formalmente tutte le realtà associative del territorio a partecipare e contribuire attivamente alla discussione.

Conclusione conviviale

A chiusura dei lavori, è previsto un light buffet offerto da Coldiretti Veneto, con la partecipazione dell’Osteria della Gioia, per favorire ulteriori momenti di scambio informale tra i presenti.

Condividi questo articolo!