CSV di Padova e Rovigo

Il Sabato dell’Agorà

Caricamento Eventi

Il Sabato dell’Agorà: un dialogo aperto tra servizi e territorio per affrontare le dipendenze

Sabato 11 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la Sala Anziani di Palazzo Moroni a Padova, si terrà un appuntamento di confronto e conoscenza aperto a tutta la cittadinanza e ai professionisti che operano nel sociale: “Il Sabato dell’Agorà. L’accesso alla Rete dei servizi e dei gruppi che operano nell’ambito delle dipendenze: dialogo aperto con il territorio”, organizzato dal Dipartimento per le Dipendenze – Ser.D di Padova e Piove di Sacco con il patrocinio del Comune di Padova.

Un evento per rafforzare la rete

L’iniziativa nasce dalla volontà di consolidare e far conoscere la rete di relazioni tra i servizi specialistici pubblici e le associazioni dei gruppi di auto e mutuo aiuto che accompagnano persone con problematiche di dipendenza e i loro familiari. Un anno fa è stato avviato un percorso di dialogo e conoscenza reciproca, che oggi si arricchisce con nuove connessioni, esperienze e testimonianze.
L’obiettivo è costruire e rendere sempre più accessibile una rete di supporto che sia “più della somma delle singole parti”, capace di offrire risposte tempestive e coordinate fin dai primi segnali di richiesta di aiuto, provenienti dalle persone direttamente coinvolte o dai loro familiari, amici e conoscenti.

Il programma della mattinata

La giornata si aprirà alle 8.30 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita dai saluti di benvenuto alle 9.00.
Dalle 9.00 alle 9.30 gli operatori del Ser.D e delle comunità terapeutiche presenteranno il lavoro di rete già attivo all’interno del Dipartimento per le Dipendenze dell’Ulss 6 Euganea.
Alle 9.30 spazio alle domande ed esperienze dei Medici di Medicina Generale, chiamati a confrontarsi sulle dinamiche di primo contatto e invio alle strutture.
Seguiranno due momenti di presentazione delle modalità di accesso: prima ai servizi del Ser.D e alle comunità terapeutiche (ore 10.00-10.30), poi ai gruppi di auto e mutuo aiuto (ACAT, AA, Al-Anon, NA, FA, GA, Gam-anon, CoDA, Al-Ateen, Eurocare) dalle 10.30 alle 12.00.
Dopo una breve pausa, alle 12.15 la direttrice del Dipartimento Funzionale per le Dipendenze, la dott.ssa Valeria Zavan, proporrà una riflessione su prospettive future e attualità del lavoro in rete, cui seguiranno le conclusioni alle 12.45.

Per i dipendenti dell’Ulss 6, l’evento sarà accreditato sulla piattaforma aziendale per il riconoscimento orario. È richiesta l’iscrizione via email all’indirizzo silvia.formentin@aulss6.veneto.it

Condividi questo articolo!