CSV di Padova e Rovigo

Il suono dei sogni

Caricamento Eventi

OPSA ospiterà un appuntamento musicale sul tema della sordità, per superare le barriere della disabilità e promuovere una cultura inclusivaSabato 22 novembre, alle ore 18.00, OPSA ospiterà “Il suono dei sogni”, un appuntamento musicale pensato per avvicinare il pubblico al tema della sordità, superare le barriere della disabilità e promuovere una cultura autenticamente inclusiva. L’iniziativa si terrà al Teatro OPSA , in via della Provvidenza 68, a Sarmeola (PD), ed è promossa in collaborazione con Lions International – Distretto 108 Ta3 e Fondazione di Club Lions, e si presenta come evento accessibile con interpreti LIS.

Sul palco sarà protagonista il Coro delle Mani Bianche del Veneto, guidato dalla maestra Chiara Cattapan: una realtà che traduce la musica in gesto e colore, rendendo la partecipazione possibile anche a chi la musica la “vede” prima ancora di ascoltarla. Accanto al coro, saliranno le componenti artistiche dell’OPSA—l’Orchestra di Cartone, la Andamento Lento Band e il gruppo di Dance Ability—per un attraversamento di linguaggi che intreccia ritmo, movimento ed espressività. A condurre la serata sarà Loredana Mariga.

Il concerto sarà “Un viaggio musicale per conoscere la sordità, andare oltre la disabilità e creare inclusione”. L’idea è quella di trasformare la platea in una comunità temporanea, in cui le differenze sensoriali e motorie diventino occasioni di incontro e di bellezza condivisa. La presenza degli interpreti della Lingua dei Segni Italiana e di gruppi artistici eterogenei rende l’evento fruibile e significativo per un pubblico ampio, famiglie incluse.

Particolare attenzione è riservata anche all’accessibilità economica: il biglietto intero è fissato a 12 euro; i bambini da 0 a 6 anni entrano gratuitamente, mentre per la fascia 6–12 anni è previsto un ridotto a 6 euro. La prevendita è attiva su liveticket.

Il progetto gode del patrocinio del Comune di Rubano, del CSV di Padova e Rovigo, della Città di Selvazzano Dentro, nell’ambito di Solidaria.

Condividi questo articolo!