Il Welfare aziendale per la disabilità e il Dopo di Noi

Caricamento Eventi

Questo evento approfondisce il tema del welfare aziendale come strumento di inclusione e supporto alle persone con disabilitàQuesto evento approfondisce il tema del welfare aziendale come strumento di inclusione e supporto alle persone con disabilità e ai lavoratori caregiver. Organizzato con il contributo di esperti, giuristi e rappresentanti istituzionali, il programma offre una panoramica su aspetti normativi, fiscali e operativi del welfare aziendale, esplorando le opportunità concrete per famiglie e lavoratori vulnerabili. Attraverso casi pratici e politiche attive, il convegno si propone di favorire un dialogo sulle migliori soluzioni di sostegno a livello lavorativo e sociale.

Programma

Modera:
Prof. Francesco Zen – Università di Padova

Saluti introduttivi:
Prof.ssa Paola Valbonesi – Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, UniPD
Dott. Matteo Segafredo – Presidente Fondazione Oggi e Domani ETS

Interventi:

  • Il Welfare Aziendale: quadro normativo di riferimento
    Prof. Andrea Sitzia – Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, UniPD
  • La Fiscalità del Welfare Aziendale
    Dott.ssa Marina Manna – Dottore Commercialista
  • Il Sistema dei servizi e delle politiche attive per il lavoro per le persone a rischio di esclusione
    Dott. Tiziano Barone – Direttore Veneto Lavoro – Veneto Welfare
  • Welfare Aziendale: opportunità per le persone con disabilità e le famiglie
    Dott. Valentino Santoni – Percorsi di Secondo Welfare

Coffee Break

Esempi virtuosi a supporto di persone con disabilità e dei familiari tramite il welfare aziendale

Modera:
Prof. Paolo Gubitta – Università di Padova

Interventi:

  • Lavoratori caregiver e il welfare su misura: alcuni esempi dal sistema Confindustria
    Dott. Claudio Fontanella – Confindustria Veneto Est
  • Dalla esigibilità alla effettività dei diritti con fondi mutualistici
    Dott. Devis Geron – Fondazione Zancan
  • L’impegno sociale di Gruppo Mastrotto e della Fondazione Silvana e Bruno
    Dott.ssa Giovanna Mastrotto – Board Member Gruppo Mastrotto e Presidente Fondazione Silvana e Bruno

Spazio di confronto e domande

Conclusioni
Prof. Francesco Zen – Università di Padova

Accreditamenti

E’ stato richiesto l’accreditamento a:

  • Ordine dei Commercialisti di Padova
  • Ordine degli Avvocati di Padova

Partecipazione

La partecipazione agli incontri è aperta alla cittadinanza, in particolar modo ai familiari di persone con disabilità, agli operatori, agli avvocati e commercialisti che desiderano approfondire il tema del welfare aziendale nell’ambito della disabilità e del Dopo di Noi.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Fondazione Oggi e Domani ETS tramite telefono al 388 4619929 o scrivendo a info@fondazioneoggiedomani.it

Condividi questo articolo!