Fondazione Lanza e Fondazione Emanuela Zancan, in collaborazione con La Difesa del Popolo, organizzano quattro incontri sulleinnovazioni sociali che potranno contribuire alla ripresa sociale, economica e culturale delle comunità. Sono quattro appuntamenti per aprire un confronto su innovazioni che, nella prospettiva dell’ecologia integrale, riguardano i servizi alle persone e le soluzioni per contrastare le disuguaglianze con una socialità più fraterna.
Sede dell’incontro: Biblioteca del Centro Franceschi, Via del Seminario 5/A, 35122 Padova.
Gli incontri si svolgono in presenza, con inizio alle 17,30 e conclusione alle 19,00. Per la partecipazione è richiesto il Green Pass.
E’ richiesta l’iscrizione al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeYCnLpSSR2XipDM-SnNNNTtgKVuePgCu46bnZMI238_o6TJQ/viewform?fbclid=IwAR3WxIPBAQKD1A8PY5vGdWEafB4QruOj9dS0Ey5Ccr3PVhVftkfDHQhIstk
28 marzo 2022
Le comunità energetiche: dal PNRR risorse per percorsi di ecologia integrale
La transizione energetica non è più rinviabile e le comunità energetiche sono uno strumento concreto per realizzarla. Il loro
sviluppo richiede un’azione comune tra i diversi attori del territorio. Una rinnovata alleanza per il bene comune capace di
rispondere in modo integrato ai problemi e alle difficoltà economiche, sociali e ambientali che attraversano le nostre comunità.
Modera: Luca Bortoli, La Difesa del Popolo. Intervengono: Matteo Mascia, Fondazione Lanza, Sara Capuzzo, Coop.
Energetica è Nostra. Considerazioni di: Daniela Luise, Coordinamento italiano Agende21 locali, Suor Francesca
Fiorese, Ufficio per la Pastorale Sociale e il Lavoro Diocesi di Padova